Lame da bisturi n. 12D, confezione da 100 pezzi
Non disponibile
Al momento il prodotto che ti interessa non è disponibile. Vai al catalogo per trovare una vasta gamma di prodotti simili
Non disponibile
Al momento il prodotto che ti interessa non è disponibile. Vai al catalogo per trovare una vasta gamma di prodotti simili
Descrizione
Caratteristiche comuni
Le lame da bisturi n. 12D sono strumenti chirurgici essenziali nel campo della odontoiatria, utilizzate per una varietà di procedure. Queste lame sono progettate per garantire precisione e sicurezza durante gli interventi. Di seguito, esploreremo le caratteristiche comuni di queste lame, disponibili in confezione da 100 pezzi.
Design e Forma
Le lame da bisturi n. 12D presentano un design distintivo che le rende ideali per incisioni delicate. La loro forma curvata consente di accedere facilmente a zone difficili da raggiungere in bocca.
Materiale di Costruzione
- Acciaio Inossidabile: Le lame sono realizzate in acciaio inossidabile di alta qualità, garantendo resistenza alla corrosione e una lunga durata.
- Affilatura: Ogni lama è affilata con precisione per garantire tagli netti e minimizzare il trauma ai tessuti circostanti.
Dimensioni e Compatibilità
Le lame n. 12D sono progettate per essere compatibili con manici standard, facilitando l'uso da parte dei professionisti del settore. Le dimensioni specifiche permettono un'ottima maneggevolezza e controllo durante le procedure.
Utilizzo e Applicazioni
Queste lame sono comunemente utilizzate in diverse applicazioni odontoiatriche, tra cui:
- Incisioni gengivali
- Rimozione di tessuti molli
- Procedure di chirurgia orale
Confezione e Conservazione
La confezione da 100 pezzi garantisce una fornitura adeguata per studi dentistici e cliniche. Ogni lama è sigillata singolarmente per garantire la sterilità e la sicurezza fino al momento dell'uso.
Vantaggi dell'Acquisto in Confezione
- Convenienza: Acquistare in confezione da 100 pezzi offre un risparmio economico rispetto all'acquisto di singole lame.
- Disponibilità: Avere una scorta adeguata di lame consente di essere pronti per qualsiasi intervento chirurgico.
Conclusione
Le lame da bisturi n. 12D rappresentano una scelta eccellente per i professionisti del settore odontoiatrico, grazie alla loro qualità, precisione e praticità. Investire in queste lame significa garantire risultati ottimali durante le procedure chirurgiche.
Indicazioni per l'uso in odontoiatria
Le lame da bisturi n. 12D sono strumenti chirurgici essenziali in odontoiatria, utilizzate per una varietà di procedure. La loro forma e il design specifico le rendono particolarmente adatte per interventi che richiedono precisione e controllo. Di seguito sono riportate le indicazioni per l'uso di queste lame in ambito odontoiatrico.
Caratteristiche delle Lame da Bisturi n. 12D
Le lame n. 12D si distinguono per:
- Forma curva: Ideale per incisioni in aree difficili da raggiungere.
- Affilatura: La lama è progettata per garantire un taglio netto e preciso, riducendo il trauma ai tessuti.
- Materiale: Realizzate in acciaio inossidabile di alta qualità, garantiscono durata e resistenza alla corrosione.
Indicazioni per l'uso
Le lame da bisturi n. 12D sono indicate per:
- Chirurgia orale: Utilizzate per incisioni durante estrazioni dentali e interventi chirurgici parodontali.
- Incisioni nei tessuti molli: Perfette per la dissezione di gengive e mucose orali.
- Procedure di sutura: Utilizzate per creare aperture precise per facilitare la sutura dei tessuti.
Procedure consigliate
Quando si utilizzano le lame da bisturi n. 12D, è importante seguire alcune procedure per garantire la sicurezza e l'efficacia:
- Preparazione dell'area: Assicurarsi che l'area di lavoro sia ben illuminata e che tutti gli strumenti siano sterilizzati.
- Maneggio della lama: Utilizzare pinze o portabisturi per maneggiare la lama, evitando il contatto diretto con le mani.
- Incisione controllata: Eseguire l'incisione con un movimento deciso e controllato, evitando di forzare la lama.
Conservazione e smaltimento
È fondamentale conservare le lame in un luogo asciutto e sicuro, lontano da fonti di umidità. Dopo l'uso, le lame devono essere smaltite secondo le normative locali per i rifiuti pericolosi, per garantire la sicurezza di tutti.
In conclusione, le lame da bisturi n. 12D rappresentano uno strumento indispensabile per i professionisti del settore odontoiatrico, offrendo precisione e affidabilità in ogni intervento. La loro corretta utilizzazione e gestione sono fondamentali per ottenere risultati ottimali e garantire la sicurezza del paziente.
Vantaggi dell'uso nella pratica odontoiatrica
Le lame da bisturi n. 12D sono strumenti fondamentali nella pratica odontoiatrica, utilizzate per una varietà di procedure chirurgiche e interventi. La scelta di utilizzare lame di alta qualità, come quelle in confezione da 100 pezzi, offre numerosi vantaggi per i professionisti del settore. Di seguito, esploreremo i principali benefici di queste lame specifiche.
Precisione e Affidabilità
Le lame da bisturi n. 12D sono progettate per garantire un taglio preciso e netto, essenziale per interventi delicati come l'estrazione dentale e la chirurgia parodontale. La loro affilatura consente di ridurre al minimo il trauma ai tessuti circostanti, favorendo una guarigione più rapida.
Materiale di Alta Qualità
Realizzate in acciaio inossidabile di alta qualità, queste lame offrono una resistenza superiore alla corrosione e una durata maggiore rispetto ad altri materiali. Questo significa che i dentisti possono contare su uno strumento che mantiene la sua efficacia anche dopo un uso prolungato.
Convenienza Economica
Acquistare una confezione da 100 pezzi rappresenta un vantaggio economico significativo per gli studi odontoiatrici. Questo approccio all'acquisto consente di ridurre i costi per singolo intervento, garantendo al contempo un approvvigionamento costante di strumenti essenziali.
Facilità d'Uso
Le lame n. 12D sono progettate per essere facilmente montate su manici standard, rendendo il loro utilizzo intuitivo e veloce. Questa caratteristica è particolarmente utile durante le procedure in cui il tempo è un fattore critico.
Versatilità nelle Applicazioni
Queste lame sono estremamente versatili e possono essere utilizzate in una varietà di procedure odontoiatriche, tra cui:
- Chirurgia orale
- Interventi di implantologia
- Procedure di incisione e drenaggio
- Rimozione di tessuti molli
Minore Rischio di Infezione
Utilizzando lame monouso, i dentisti possono ridurre il rischio di infezioni incrociate tra i pazienti. Ogni lama è sterile e pronta all'uso, garantendo la massima sicurezza durante le procedure.
Conclusione
In sintesi, l'uso di lame da bisturi n. 12D in confezione da 100 pezzi offre numerosi vantaggi nella pratica odontoiatrica. Dalla precisione e affidabilità alla convenienza economica, queste lame rappresentano una scelta ideale per i professionisti del settore.
Non disponibile
Al momento il prodotto che ti interessa non è disponibile. Vai al catalogo per trovare una vasta gamma di prodotti simili