

Pinze per estrazione Roba 3.2.1 + 1.2.3 a mascelle strette - Mascelle standard
Non disponibile
Al momento il prodotto che ti interessa non è disponibile. Vai al catalogo per trovare una vasta gamma di prodotti simili
Caratteristiche
Non disponibile
Al momento il prodotto che ti interessa non è disponibile. Vai al catalogo per trovare una vasta gamma di prodotti simili
Descrizione
Caratteristiche comuni
Le pinze per estrazione Roba 3.2.1 e 1.2.3 sono strumenti fondamentali nel campo dell'odontoiatria, progettate specificamente per facilitare l'estrazione dei denti in pazienti con mascelle strette e standard. Questi strumenti presentano diverse caratteristiche comuni che ne migliorano l'efficacia e la maneggevolezza. Di seguito, esploreremo le principali caratteristiche di queste pinze.
Design Ergonomico
Le pinze Roba 3.2.1 e 1.2.3 sono progettate con un design ergonomico che consente una presa sicura e confortevole. Questo è particolarmente importante durante le estrazioni dentali, dove la precisione è fondamentale.
Materiali di Alta Qualità
Realizzate in acciaio inossidabile di alta qualità, queste pinze offrono una resistenza superiore alla corrosione e una lunga durata. La qualità dei materiali garantisce anche una facile sterilizzazione, fondamentale per la sicurezza del paziente.
Finitura Superficiale
- Superficie Lucida: La finitura lucida non solo conferisce un aspetto professionale, ma facilita anche la pulizia e la manutenzione.
- Trattamento Antiscivolo: Alcuni modelli presentano un trattamento antiscivolo sulle impugnature, migliorando ulteriormente la presa durante l'uso.
Tipologia di Punta
Le punte delle pinze Roba 3.2.1 e 1.2.3 sono progettate per adattarsi a diverse forme e dimensioni di denti, rendendole versatili per vari tipi di estrazione. La forma affusolata permette di accedere facilmente anche in spazi ristretti.
Meccanismo di Azione
Il meccanismo di azione delle pinze è studiato per garantire una forza ottimale durante l'estrazione. La leva è progettata per massimizzare la potenza applicata, riducendo al minimo lo sforzo necessario da parte del dentista.
Facilità di Utilizzo
- Leggerezza: Le pinze sono leggere, il che consente un utilizzo prolungato senza affaticare la mano del dentista.
- Facilità di Manovra: La loro struttura consente una manovrabilità eccellente, fondamentale per operazioni delicate.
Compatibilità con Mascelle Strette
Queste pinze sono specificamente progettate per adattarsi a mascelle strette, garantendo un'ottima aderenza e controllo durante l'estrazione. La loro forma e dimensione permettono di operare in spazi ristretti senza compromettere la sicurezza del paziente.
Conclusioni sulle Caratteristiche
In sintesi, le pinze per estrazione Roba 3.2.1 e 1.2.3 offrono una combinazione di design ergonomico, materiali di alta qualità e funzionalità specifiche per l'estrazione in mascelle strette. Queste caratteristiche le rendono strumenti indispensabili per ogni professionista del settore odontoiatrico.
Indicazioni per l'uso in odontoiatria
Le pinze per estrazione Roba 3.2.1 e 1.2.3 sono strumenti fondamentali in odontoiatria, progettati specificamente per facilitare l'estrazione dei denti in pazienti con mascelle strette e standard. La loro corretta utilizzazione è essenziale per garantire un intervento efficace e minimizzare il disagio per il paziente. Di seguito, vengono fornite indicazioni dettagliate per l'uso di queste pinze.
Caratteristiche delle Pinze per Estrazione
Le pinze Roba 3.2.1 e 1.2.3 sono caratterizzate da:
- Design ergonomico: Permette una presa salda e confortevole.
- Materiali di alta qualità: Garantisce durata e resistenza.
- Varietà di dimensioni: Adatte per mascelle strette e standard.
Indicazioni per l'Uso
Per un utilizzo corretto delle pinze per estrazione, seguire le seguenti indicazioni:
Preparazione del Paziente
- Assicurarsi che il paziente sia adeguatamente anestetizzato.
- Informare il paziente sulla procedura e ottenere il consenso.
Scelta della Pinza
- Selezionare la pinza appropriata in base alla dimensione del dente da estrarre e alla conformazione della mascella.
- Utilizzare la pinza Roba 3.2.1 per denti posteriori e la 1.2.3 per denti anteriori.
Posizionamento della Pinza
- Inserire la pinza con attenzione attorno al dente, assicurandosi che le punte siano ben posizionate sulla radice.
- Mantenere una pressione costante per evitare movimenti indesiderati.
Movimenti di Estrazione
- Applicare una leggera rotazione mentre si esercita una trazione verso l'alto.
- Evitare movimenti bruschi per ridurre il rischio di fratture radicolari.
Post-Estrazione
- Controllare l'area per eventuali residui radicolari.
- Fornire istruzioni post-operatorie al paziente per una corretta guarigione.
Manutenzione delle Pinze
Per garantire la longevità e l'efficacia delle pinze, è fondamentale seguire alcune pratiche di manutenzione:
- Pulire le pinze dopo ogni utilizzo con soluzioni disinfettanti appropriate.
- Controllare regolarmente l'integrità delle pinze per evitare rotture durante l'uso.
Seguendo queste indicazioni, i professionisti dell'odontoiatria possono utilizzare le pinze per estrazione Roba 3.2.1 e 1.2.3 in modo sicuro ed efficace, garantendo risultati ottimali per i loro pazienti.
Vantaggi dell'uso nella pratica odontoiatrica
Nel campo dell'odontoiatria, l'uso di strumenti adeguati è fondamentale per garantire procedure sicure ed efficaci. Le pinze per estrazione Roba 3.2.1 e 1.2.3 sono progettate specificamente per l'estrazione dentale in pazienti con mascelle strette e standard. Questi strumenti offrono numerosi vantaggi che possono migliorare significativamente la pratica odontoiatrica.
Precisione nell'estrazione
Le pinze Roba 3.2.1 e 1.2.3 sono progettate per adattarsi perfettamente alla morfologia dentale, permettendo un'estrazione più precisa. Questo riduce il rischio di danneggiare i tessuti circostanti e facilita un intervento più controllato.
Facilità d'uso
Grazie al loro design ergonomico, queste pinze sono facili da maneggiare anche in spazi ristretti. La loro leggerezza e il grip ottimale consentono ai dentisti di lavorare con maggiore comodità e meno affaticamento durante le procedure prolungate.
Minore trauma ai tessuti
- Riduzione del trauma: L'uso di pinze specifiche per mascelle strette minimizza il trauma ai tessuti molli, contribuendo a una guarigione più rapida.
- Controllo della forza: Le pinze Roba permettono un controllo migliore sulla forza applicata, riducendo il rischio di fratture dentali o lesioni ai tessuti circostanti.
Versatilità
Le pinze per estrazione Roba 3.2.1 e 1.2.3 sono versatili e possono essere utilizzate per una varietà di situazioni cliniche. Che si tratti di estrazioni semplici o complesse, queste pinze si adattano facilmente alle esigenze del dentista.
Durabilità e qualità dei materiali
Realizzate con materiali di alta qualità, le pinze Roba sono progettate per resistere all'usura e garantire una lunga durata. Questo rappresenta un investimento vantaggioso per gli studi odontoiatrici, riducendo la necessità di sostituzioni frequenti.
Facilità di sterilizzazione
Le pinze sono progettate per essere facilmente sterilizzabili, garantendo standard elevati di igiene e sicurezza per i pazienti. Questo è un aspetto cruciale nella pratica odontoiatrica moderna.
Conclusione
In sintesi, l'uso delle pinze per estrazione Roba 3.2.1 e 1.2.3 a mascelle strette offre numerosi vantaggi nella pratica odontoiatrica. La loro precisione, facilità d'uso, versatilità e qualità dei materiali le rendono strumenti indispensabili per ogni dentista.
Non disponibile
Al momento il prodotto che ti interessa non è disponibile. Vai al catalogo per trovare una vasta gamma di prodotti simili