

Calcipast, 30% idrossido di calcio con idrossiapatite.
Non disponibile
Al momento il prodotto che ti interessa non è disponibile. Vai al catalogo per trovare una vasta gamma di prodotti simili
Non disponibile
Al momento il prodotto che ti interessa non è disponibile. Vai al catalogo per trovare una vasta gamma di prodotti simili
Descrizione
Caratteristiche comuni
Il Calcipast è un materiale dentale innovativo che combina il 30% di idrossido di calcio con idrossiapatite, offrendo numerosi vantaggi per le procedure odontoiatriche. Di seguito sono elencate le caratteristiche comuni di questo prodotto:
Composizione e Proprietà
- Idrossido di Calcio: Conosciuto per le sue proprietà alcaline, l'idrossido di calcio stimola la formazione di dentina e promuove la guarigione dei tessuti periapicali.
- Idrossiapatite: Un minerale naturale che favorisce la remineralizzazione e la biocompatibilità, essenziale per la salute dentale.
Vantaggi Clinici
- Stimolazione della Guarigione: La combinazione di idrossido di calcio e idrossiapatite accelera il processo di guarigione nei casi di lesioni pulpari.
- Proprietà Antibatteriche: L'idrossido di calcio ha dimostrato di avere effetti antibatterici, riducendo il rischio di infezioni durante e dopo le procedure dentali.
Facilità di Utilizzo
- Applicazione Diretta: Calcipast può essere facilmente applicato direttamente sulla superficie dentale, rendendo il processo semplice e veloce per i dentisti.
- Consistenza Adatta: La sua consistenza pastosa permette una facile manipolazione e adattamento alle cavità dentali.
Biocompatibilità e Sicurezza
- Materiale Biocompatibile: Calcipast è progettato per essere biocompatibile, riducendo al minimo il rischio di reazioni avverse nei pazienti.
- Testato Clinicamente: È stato sottoposto a rigorosi test clinici per garantire la sua sicurezza ed efficacia nel trattamento dentale.
Applicazioni Cliniche
- Trattamenti Endodontici: Utilizzato frequentemente in endodonzia per la terapia canalare e la gestione delle lesioni periapicali.
- Ritrattamenti: Efficace anche nei ritrattamenti endodontici, dove è necessario rimuovere materiali precedenti e promuovere la guarigione.
Conclusione
Calcipast, con la sua formulazione unica di 30% idrossido di calcio e idrossiapatite, rappresenta una scelta eccellente per i professionisti del settore odontoiatrico, grazie alle sue proprietà terapeutiche e alla facilità d'uso. La sua applicazione continua a dimostrare risultati positivi nella pratica clinica, rendendolo un materiale prezioso per il trattamento dentale.
Indicazioni per l'uso in odontoiatria
Il Calcipast è un materiale odontoiatrico innovativo che combina il 30% di idrossido di calcio con idrossiapatite, offrendo numerosi vantaggi nel trattamento delle patologie dentali. Le sue indicazioni d'uso sono molteplici e si estendono a diverse aree della pratica odontoiatrica.
Indicazioni principali per l'uso di Calcipast
- Trattamento delle lesioni cariose: Calcipast è efficace nel trattamento delle carie profonde, favorendo la remineralizzazione della dentina e proteggendo la polpa dentale.
- Riempimento di cavità: Grazie alle sue proprietà biocompatibili, Calcipast può essere utilizzato come materiale di riempimento temporaneo o permanente in cavità dentali.
- Trattamenti endodontici: È indicato per la terapia canalare, in particolare come medicazione intra-canalare, per promuovere la guarigione della polpa e prevenire infezioni.
- Rigenerazione periapicale: Calcipast è utile nella rigenerazione dei tessuti periapicali, stimolando la formazione di nuovo osso e tessuto connettivo.
- Trattamenti di emergenza: In situazioni di emergenza, come traumi dentali, Calcipast può essere utilizzato per proteggere la polpa e ridurre il dolore.
Vantaggi dell'uso di Calcipast
- Biocompatibilità: La combinazione di idrossido di calcio e idrossiapatite garantisce un'ottima tollerabilità da parte dei tessuti orali.
- Proprietà antibatteriche: Calcipast possiede effetti antibatterici, contribuendo a ridurre il rischio di infezioni durante i trattamenti.
- Stimolazione della mineralizzazione: Favorisce la remineralizzazione dei tessuti dentali, migliorando la salute dentale a lungo termine.
Modalità di applicazione
Per un utilizzo efficace di Calcipast, è fondamentale seguire alcune linee guida:
- Preparazione del sito: Assicurarsi che l'area da trattare sia pulita e priva di detriti.
- Applicazione: Utilizzare strumenti adeguati per applicare il Calcipast in modo uniforme nella cavità o nel canale radicolare.
- Sigillatura: Dopo l'applicazione, sigillare la cavità con un materiale appropriato per garantire la protezione e la stabilità del trattamento.
In conclusione, Calcipast rappresenta una soluzione versatile e efficace per diversi trattamenti odontoiatrici, grazie alle sue proprietà uniche e alla sua facilità d'uso. La sua applicazione può contribuire significativamente al successo dei trattamenti dentali e alla salute orale dei pazienti.
Vantaggi dell'uso nella pratica odontoiatrica
Il Calcipast, una pasta contenente il 30% di idrossido di calcio con idrossiapatite, rappresenta un'innovazione significativa nella pratica odontoiatrica. Questo materiale è ampiamente utilizzato per le sue proprietà terapeutiche e rigenerative, offrendo numerosi vantaggi ai professionisti del settore e ai pazienti.
Proprietà terapeutiche del Calcipast
Il Calcipast è noto per le sue eccellenti proprietà terapeutiche, che lo rendono un'opzione preferita in diverse procedure odontoiatriche. Ecco alcuni dei principali vantaggi:
- Stimolazione della formazione dentale: L'idrossido di calcio è noto per la sua capacità di stimolare la formazione di tessuto dentale, favorendo la riparazione delle lesioni pulpari e la formazione di dentina secondaria.
- Proprietà antimicrobiche: Grazie alla sua azione antimicrobica, il Calcipast aiuta a ridurre il rischio di infezioni durante le procedure endodontiche, contribuendo a un ambiente più sicuro per il trattamento.
- Biocompatibilità: La presenza di idrossiapatite migliora la biocompatibilità del materiale, riducendo il rischio di reazioni avverse nei pazienti e favorendo una migliore integrazione con i tessuti circostanti.
Applicazioni cliniche del Calcipast
Il Calcipast trova applicazione in diverse aree della pratica odontoiatrica, tra cui:
- Trattamenti endodontici: Utilizzato come medicazione temporanea o permanente, il Calcipast è efficace nel trattamento di lesioni pulpari e nella gestione delle complicanze endodontiche.
- Riparazione di perforazioni: La sua capacità di sigillare e promuovere la guarigione lo rende ideale per la riparazione di perforazioni radicolari o coronali.
- Trattamenti di necrosi pulpare: Il Calcipast è spesso utilizzato per trattare la necrosi pulpare, contribuendo a preservare la vitalità del dente.
Vantaggi aggiuntivi del Calcipast
Oltre alle sue proprietà terapeutiche e alle applicazioni cliniche, il Calcipast offre ulteriori vantaggi:
- Facilità di applicazione: La consistenza della pasta consente un'applicazione semplice e precisa, riducendo il tempo di trattamento e migliorando l'efficienza del lavoro del dentista.
- Durabilità: Il Calcipast presenta una buona resistenza nel tempo, garantendo una protezione duratura per i tessuti trattati.
- Estetica: La sua formulazione permette di ottenere risultati estetici soddisfacenti, contribuendo a un aspetto naturale del dente trattato.
In sintesi, l'uso del Calcipast, con il suo 30% di idrossido di calcio e idrossiapatite, rappresenta un'opzione vantaggiosa nella pratica odontoiatrica, offrendo proprietà terapeutiche uniche e applicazioni cliniche versatili che possono migliorare significativamente i risultati dei trattamenti dentali.
Non disponibile
Al momento il prodotto che ti interessa non è disponibile. Vai al catalogo per trovare una vasta gamma di prodotti simili