Cemento bioceramico MTA - Grigio - confezione da 2 grammi
Non disponibile
Al momento il prodotto che ti interessa non è disponibile. Vai al catalogo per trovare una vasta gamma di prodotti simili
Caratteristiche
Non disponibile
Al momento il prodotto che ti interessa non è disponibile. Vai al catalogo per trovare una vasta gamma di prodotti simili
Descrizione
Caratteristiche comuni
Il cemento bioceramico MTA (Mineral Trioxide Aggregate) grigio è un materiale innovativo utilizzato in odontoiatria per le sue proprietà uniche e versatilità. Di seguito sono elencate le caratteristiche comuni di questo prodotto, disponibile in confezione da 2 grammi.
Proprietà fisiche
- Composizione chimica: Il MTA grigio è composto principalmente da ossido di calcio, silice, alluminio e ossido di bario, che conferiscono al materiale una buona stabilità e resistenza.
- Consistenza: Presenta una consistenza pastosa che facilita l'applicazione e la manipolazione durante le procedure cliniche.
- Tempo di impostazione: Ha un tempo di impostazione relativamente lungo, permettendo ai professionisti di lavorare con calma e precisione.
Proprietà biologiche
- Biocompatibilità: Il MTA è altamente biocompatibile, riducendo il rischio di reazioni avverse nei tessuti circostanti.
- Induzione della mineralizzazione: Favorisce la formazione di tessuto dentale e la rigenerazione dei tessuti, rendendolo ideale per trattamenti endodontici.
Applicazioni cliniche
- Otturazione di canali radicolari: Utilizzato per sigillare i canali radicolari in caso di trattamento endodontico.
- Riparazione di perforazioni: Efficace nella riparazione di perforazioni accidentali durante le procedure dentali.
- Trattamenti di apexificazione: Utilizzato per promuovere la chiusura apicale in denti non completamente sviluppati.
Vantaggi del MTA grigio
- Resistenza alla compressione: Offre una resistenza meccanica superiore, garantendo la longevità delle riparazioni dentali.
- Impermeabilità: La sua struttura densa previene la penetrazione di fluidi, riducendo il rischio di contaminazione.
- Facilità di utilizzo: La confezione da 2 grammi è pratica e consente un dosaggio preciso, evitando sprechi.
Il cemento bioceramico MTA grigio rappresenta una scelta eccellente per i professionisti del settore dentale, grazie alle sue caratteristiche uniche e alle numerose applicazioni cliniche. La sua formulazione avanzata e le proprietà biologiche lo rendono un materiale di riferimento per trattamenti odontoiatrici efficaci e duraturi.
Indicazioni per l'uso in odontoiatria
Il cemento bioceramico MTA (Mineral Trioxide Aggregate) grigio è un materiale innovativo utilizzato in odontoiatria per diverse applicazioni terapeutiche. La sua formulazione unica lo rende particolarmente efficace in situazioni cliniche specifiche. Di seguito sono riportate le indicazioni per l'uso di questo materiale in odontoiatria.
Indicazioni cliniche
- Riempimento di cavità: Il MTA grigio è ideale per il riempimento di cavità dentali, in particolare in caso di carie profonde o lesioni periapicali.
- Trattamenti endodontici: Utilizzato come materiale di otturazione per canali radicolari, il MTA favorisce la guarigione dei tessuti periapicali e riduce il rischio di infezioni.
- Riparazione di perforazioni: È efficace nella riparazione di perforazioni accidentali durante le procedure endodontiche, garantendo una sigillatura ermetica.
- Apicectomia: Utilizzato come materiale di riempimento dopo un'apicectomia, il MTA promuove la rigenerazione dei tessuti e la guarigione dell'area trattata.
- Trattamenti di pulpite: Il MTA grigio è indicato per la terapia della pulpite, in quanto stimola la formazione di dentina secondaria e favorisce la vitalità della polpa dentale.
Vantaggi del Cemento Bioceramico MTA
- Biocompatibilità: Il MTA è altamente biocompatibile, riducendo il rischio di reazioni avverse nei tessuti circostanti.
- Proprietà antimicrobiche: Le sue caratteristiche antimicrobiche aiutano a prevenire le infezioni post-operatorie.
- Stabilità dimensionale: Il MTA mantiene la sua integrità nel tempo, garantendo una sigillatura duratura.
- Facilità d'uso: La confezione da 2 grammi è pratica e consente un'applicazione precisa e controllata.
Modalità di applicazione
Per un utilizzo efficace del cemento bioceramico MTA grigio, è fondamentale seguire alcune linee guida:
- Preparare il sito di applicazione in modo adeguato, rimuovendo eventuali detriti e tessuti necrotici.
- Miscelare il MTA secondo le istruzioni del produttore, assicurandosi di ottenere una consistenza omogenea.
- Applicare il materiale con strumenti appropriati, garantendo una copertura completa dell'area da trattare.
- Consentire il tempo di indurimento necessario prima di procedere con ulteriori trattamenti o restauri dentali.
Il cemento bioceramico MTA grigio rappresenta una risorsa preziosa per i professionisti del settore odontoiatrico, offrendo soluzioni efficaci e sicure per una vasta gamma di problematiche dentali.
Vantaggi dell'uso nella pratica odontoiatrica
Il cemento bioceramico MTA (Mineral Trioxide Aggregate) grigio è un materiale innovativo che ha rivoluzionato la pratica odontoiatrica, offrendo numerosi vantaggi rispetto ai materiali tradizionali. La sua formulazione unica e le proprietà fisiche lo rendono una scelta preferita per molte applicazioni cliniche. Di seguito, esploreremo i principali vantaggi dell'uso di questo materiale nella pratica odontoiatrica.
1. Biocompatibilità
Il cemento bioceramico MTA è altamente biocompatibile, il che significa che è ben tollerato dai tessuti circostanti. Questo riduce il rischio di reazioni avverse e favorisce una guarigione più rapida e efficace.
2. Proprietà sigillanti
Grazie alla sua eccellente capacità di sigillare, il MTA grigio è particolarmente utile nelle procedure di endodonzia. La sua struttura densa e impermeabile previene la contaminazione da batteri e fluidi, contribuendo al successo del trattamento.
3. Stimolazione della rigenerazione dentale
Il cemento MTA stimola la formazione di tessuto dentale e la rigenerazione dei tessuti periapicali. Questo è particolarmente vantaggioso in casi di necrosi pulpare o lesioni periapicali, dove è fondamentale ripristinare la salute del dente.
4. Versatilità d'uso
- Trattamenti endodontici: Utilizzato per la chiusura di canali radicolari e per la riparazione di perforazioni.
- Odontoiatria conservativa: Ideale per la ricostruzione di denti danneggiati.
- Chirurgia orale: Utilizzato per la chiusura di difetti ossei e per la rigenerazione ossea.
5. Stabilità dimensionale
Il MTA grigio presenta una stabilità dimensionale eccellente, riducendo il rischio di ritiro o espansione nel tempo. Questo è cruciale per mantenere l'integrità delle strutture dentali e per garantire risultati duraturi.
6. Facile manipolazione
La confezione da 2 grammi di cemento bioceramico MTA è progettata per facilitare la manipolazione e l'applicazione. La giusta quantità consente di ridurre gli sprechi e di ottimizzare il processo clinico.
7. Estetica
Il colore grigio del MTA si integra bene con i tessuti dentali, rendendolo una scelta estetica per le procedure odontoiatriche. Questo è particolarmente importante in aree visibili, dove l'aspetto finale è fondamentale per la soddisfazione del paziente.
8. Resistenza alla compressione
Il cemento bioceramico MTA offre una resistenza alla compressione superiore, garantendo che le strutture dentali riparate possano resistere alle forze masticatorie quotidiane senza comprometterne l'integrità.
9. Riduzione del dolore post-operatorio
Studi hanno dimostrato che l'uso di MTA può contribuire a una riduzione del dolore post-operatorio, migliorando l'esperienza complessiva del paziente durante il recupero.
10. Sostenibilità
Infine, il cemento bioceramico MTA è un materiale eco-compatibile, contribuendo a una pratica odontoiatrica più sostenibile e responsabile nei confronti dell'ambiente.
Non disponibile
Al momento il prodotto che ti interessa non è disponibile. Vai al catalogo per trovare una vasta gamma di prodotti simili