

Membrana rinforzata in titanio Cytoplast PTFE con punti di fissaggio Pin - PLT (150 µm) 41 x 30 mm
Non disponibile
Al momento il prodotto che ti interessa non è disponibile. Vai al catalogo per trovare una vasta gamma di prodotti simili
Caratteristiche
Non disponibile
Al momento il prodotto che ti interessa non è disponibile. Vai al catalogo per trovare una vasta gamma di prodotti simili
Descrizione
Caratteristiche comuni
La membrana rinforzata in titanio Cytoplast PTFE con punti di fissaggio Pin - PLT (150 µm) 41 x 30 mm è un prodotto innovativo nel campo della chirurgia dentale, progettato per garantire risultati ottimali nelle procedure di rigenerazione ossea e nei trattamenti di implantologia. Di seguito, esploreremo le caratteristiche comuni di questo materiale altamente specializzato.
Materiale di Alta Qualità
La membrana è realizzata in PTFE (politetrafluoroetilene), un materiale noto per la sua biocompatibilità e resistenza chimica. Questo la rende ideale per l'uso in ambienti biologici, riducendo il rischio di reazioni avverse.
Struttura Rinforzata
La struttura rinforzata in titanio conferisce alla membrana una robustezza superiore, permettendo una maggiore stabilità durante le procedure chirurgiche. Questo rinforzo è fondamentale per mantenere la forma e la posizione della membrana durante il processo di guarigione.
Dimensioni Ottimali
- Dimensioni: 41 x 30 mm, ideali per adattarsi a diverse aree anatomiche.
- Spessore: 150 µm, che offre un equilibrio tra flessibilità e resistenza.
Punti di Fissaggio Pin - PLT
I punti di fissaggio Pin - PLT sono progettati per garantire una facile applicazione e una stabilità ottimale della membrana. Questi punti permettono un fissaggio sicuro, riducendo il rischio di spostamenti durante il processo di guarigione.
Facilità di Utilizzo
La membrana Cytoplast è progettata per essere facilmente maneggiabile, consentendo ai professionisti del settore dentale di applicarla senza difficoltà. La sua versatilità la rende adatta a diverse tecniche chirurgiche.
Proprietà di Barriera
Una delle caratteristiche principali della membrana è la sua capacità di fungere da barriera, impedendo la crescita di tessuti indesiderati e favorendo la rigenerazione ossea. Questo è cruciale per il successo degli impianti dentali e delle procedure di ricostruzione ossea.
Conclusione
La membrana rinforzata in titanio Cytoplast PTFE con punti di fissaggio Pin - PLT (150 µm) 41 x 30 mm rappresenta una soluzione efficace e sicura per i professionisti del settore dentale. La combinazione di materiali di alta qualità, design innovativo e facilità di utilizzo la rende un'opzione preferita per le procedure di rigenerazione ossea e implantologia.
Indicazioni per l'uso in odontoiatria
La membrana rinforzata in titanio Cytoplast PTFE con punti di fissaggio Pin - PLT (150 µm) 41 x 30 mm è un dispositivo innovativo utilizzato in odontoiatria per favorire la rigenerazione dei tessuti e migliorare i risultati clinici in diverse procedure. Di seguito sono riportate le indicazioni per il suo utilizzo.
Indicazioni Cliniche
- Rigenerazione Ossea Guidata (GBR): La membrana è indicata per la GBR, dove è necessario creare uno spazio protetto per la formazione di nuovo tessuto osseo.
- Trattamento di Difetti Ossei: Utilizzata per trattare difetti ossei localizzati, come quelli causati da traumi o malattie parodontali.
- Implantologia: Favorisce la rigenerazione ossea attorno agli impianti dentali, migliorando l'integrazione ossea e il successo a lungo termine dell'impianto.
- Rigenerazione dei Tessuti Molli: Supporta la rigenerazione dei tessuti molli in aree dove è necessaria una copertura adeguata.
Caratteristiche della Membrana
- Materiale: Realizzata in titanio rinforzato con PTFE, offre una barriera efficace contro la crescita di tessuti indesiderati.
- Dimensioni: Le dimensioni di 41 x 30 mm la rendono versatile per diverse applicazioni cliniche.
- Punti di Fissaggio Pin - PLT: I punti di fissaggio facilitano l'ancoraggio della membrana, garantendo stabilità durante il processo di guarigione.
Procedure di Applicazione
Per un utilizzo efficace della membrana rinforzata in titanio Cytoplast PTFE, è fondamentale seguire alcune procedure standard:
- Preparazione del Sito: Assicurarsi che l'area da trattare sia adeguatamente preparata e priva di contaminazioni.
- Posizionamento della Membrana: La membrana deve essere posizionata sopra il difetto osseo, assicurandosi che copra completamente l'area interessata.
- Fissaggio: Utilizzare i punti di fissaggio Pin - PLT per ancorare la membrana in posizione, garantendo che rimanga stabile durante la guarigione.
- Chiusura del Sito Chirurgico: Procedere con la chiusura del sito chirurgico, seguendo le tecniche appropriate per garantire una buona cicatrizzazione.
La corretta applicazione della membrana rinforzata in titanio Cytoplast PTFE è fondamentale per ottenere risultati ottimali e migliorare la prognosi dei trattamenti odontoiatrici. È sempre consigliabile seguire le linee guida del produttore e le best practices cliniche per massimizzare i benefici di questo innovativo dispositivo.
Vantaggi dell'uso nella pratica odontoiatrica
La membrana rinforzata in titanio Cytoplast PTFE con punti di fissaggio Pin - PLT (150 µm) 41 x 30 mm rappresenta un'innovazione significativa nella pratica odontoiatrica, in particolare nell'ambito della rigenerazione ossea e dei trattamenti di implantologia. I vantaggi di questo materiale sono molteplici e possono migliorare notevolmente i risultati clinici.
1. Biocompatibilità e Sicurezza
La membrana Cytoplast PTFE è realizzata in un materiale altamente biocompatibile, il che significa che è ben tollerata dai tessuti umani. Questo riduce il rischio di reazioni avverse e favorisce una guarigione più rapida e senza complicazioni.
2. Eccellente Barriera per i Tessuti
Grazie alla sua struttura a pori controllati, la membrana offre un'ottima barriera contro i tessuti molli, prevenendo la loro invasione nell'area di rigenerazione ossea. Questo è fondamentale per garantire una corretta osteointegrazione degli impianti dentali.
3. Stabilità e Resistenza
La presenza di punti di fissaggio Pin - PLT conferisce alla membrana una stabilità superiore durante il processo di guarigione. Questo riduce il rischio di spostamenti o deformazioni, assicurando che la membrana rimanga in posizione fino al completamento della rigenerazione ossea.
4. Facilità di Manipolazione
Le dimensioni di 41 x 30 mm rendono la membrana facile da maneggiare e adattare alle diverse esigenze cliniche. La sua flessibilità consente di modellarla facilmente per adattarsi a vari siti chirurgici.
5. Promozione della Rigenerazione Ossea
Utilizzando la membrana rinforzata in titanio, i professionisti possono favorire una rigenerazione ossea più efficace. La membrana crea un ambiente favorevole per la proliferazione cellulare e la formazione di nuovo tessuto osseo, migliorando i risultati a lungo termine degli impianti dentali.
6. Riduzione dei Tempi di Guarigione
Grazie alla sua efficacia nel mantenere separati i tessuti ossei e molli, l'uso della membrana Cytoplast PTFE può contribuire a ridurre i tempi di guarigione post-operatoria. Questo è un vantaggio significativo sia per il paziente che per il professionista, poiché consente di pianificare interventi successivi in tempi più brevi.
7. Versatilità Clinica
Questa membrana è adatta per una varietà di procedure odontoiatriche, inclusi gli innesti ossei e le tecniche di rigenerazione ossea guidata (GBR). La sua versatilità la rende uno strumento prezioso nel kit di ogni odontoiatra.
8. Risultati Estetici Migliorati
Infine, l'uso della membrana rinforzata in titanio contribuisce a risultati estetici superiori. La corretta rigenerazione ossea permette di ottenere un profilo gengivale più naturale e armonioso, migliorando la soddisfazione del paziente.
Non disponibile
Al momento il prodotto che ti interessa non è disponibile. Vai al catalogo per trovare una vasta gamma di prodotti simili