Valutazione delle caratteristiche di modellatura di ProTaper Gold, ProTaper NEXT e ProTaper Universal in canali curvi
Traduzione automatica
L'articolo originale è scritto in lingua EN (link per leggerlo).
Abstract
Introduzione: Questo studio ha valutato le caratteristiche di modellamento del sistema ProTaper Gold (PTG; Dentsply Maillefer, Ballaigues, Svizzera) e lo ha confrontato con quello dei sistemi ProTaper Next (PTN, Dentsply Maillefer) e ProTaper Universal (PTU, Dentsply Maillefer) utilizzando l'imaging micro–tomografico computazionale.
Metodi: Ventiquattro molari mandibolari di primo grado con 2 canali mesiali separati sono stati abbinati anatomici utilizzando la scansione micro–tomografica computazionale (Sky- Scan1174v2; Bruker-microCT, Kontich, Belgio) con una dimensione del voxel di 19,6 mm. I canali sono stati preparati con i sistemi rotativi PTG, PTU o PTN fino agli strumenti F2 o X2, rispettivamente, e scansionati nuovamente. Le immagini coregistrate sono state valutate per misurazioni morfometriche 2- e 3-dimensionali del trasporto del canale, della capacità di centratura, delle pareti del canale non toccate e dello spessore rimanente di dentina. I dati sono stati confrontati statisticamente utilizzando i test di Kruskal-Wallis e l'analisi della varianza a 1 via (α = 5%).
Risultati: Complessivamente, il PTN ha mostrato valori percentuali di voxel statici significativamente più elevati rispetto ai sistemi PTG e PTU (P < .05). L'area superficiale, il perimetro e il diametro minore erano superiori nei gruppi PTG e PTU rispetto al gruppo PTN (P < .05). Non è stata osservata alcuna differenza nel fattore di forma, nella rotondità, nel diametro maggiore, nel rapporto di aspetto o nell'indice del modello strutturale (P > .05). PTG (0.11 ± 0.05 mm) e PTN (0.09 0.05 mm) hanno prodotto significativamente meno trasporto rispetto a PTU (0.14 ± 0.07 mm) (P < .05), e la diminuzione percentuale dello spessore della dentina è stata significativamente inferiore per PTG (22.67 ± 2.96) e PTN (17.71 ± 5.93%) (P ≥ .05) rispetto a PTU (29.93 ± 6.24%) (P < .05).
Conclusioni: PTG e PTN hanno prodotto meno trasporto e mantenuto più dentina rispetto a PTU. PTN ha avuto meno contatto con le pareti del canale rispetto a PTG e PTU, ma tutti i sistemi di strumenti sono stati in grado di strumentare canali radicolari mesiali moderatamente curvi dei molari mandibolari senza errori clinicamente significativi. (J Endod 2015;■:1–7)
La parodontite apicale è causata da un'infezione del canale radicolare. Il suo trattamento si concentra sull'eliminazione dei microrganismi attraverso la preparazione chimico-meccanica del canale radicolare. Gli strumenti rotanti in nichel-titanio (NiTi) utilizzati a questo scopo producono una preparazione più centrata del canale, con meno traslazione rispetto agli strumenti in acciaio inossidabile. I design degli strumenti rotanti in NiTi continuano a evolversi per ottimizzare le loro caratteristiche di taglio e modellatura. Con molti nuovi sistemi disponibili sul mercato, i clinici necessitano di una valutazione imparziale delle caratteristiche di questi sistemi per aiutare a selezionare i sistemi da utilizzare clinicamente.
ProTaper Next (PTN; Dentsply Maillefer, Ballaigues, Svizzera) è un sistema relativamente nuovo. Gli strumenti PTN sono realizzati in M-wire, una lega di NiTi unica prodotta tramite un processo di trattamento termico che, secondo quanto riportato, aumenta la flessibilità e la resistenza alla fatica ciclica. Questi strumenti incorporano un design a cono regressivo variabile, una massa di rotazione unica e una sezione trasversale rettangolare, che secondo il produttore sono progettati per ridurre i punti di contatto con le pareti del canale generando meno fatica nello strumento durante l'uso.
I sistemi ProTaper Universal (PTU, Dentsply Maillefer) e ProTaper Gold (PTG, Dentsply Maillefer) condividono un design strumentale identico con una sezione trasversale triangolare e un taper progressivo variabile. Il PTG è realizzato con una metallurgia proprietaria che, secondo quanto riportato, aumenta la sua flessibilità e la sua resistenza alla fatica ciclica. A nostra conoscenza, i dati di ricerca sulle caratteristiche di modellamento del PTG non erano ancora disponibili al momento in cui è stato condotto questo studio. Pertanto, questo studio mirava a valutare le caratteristiche di modellamento del sistema PTG e a confrontarlo con quelle dei sistemi PTN e PTU utilizzando l'imaging micro–tomografico computerizzato (micro-CT).
Materiali e Metodi
Selezione dei Campioni Dentali e Gruppi
Il protocollo dello studio è stato approvato dal Comitato Etico per la Ricerca dell'Università di Toronto (riferimento protocollo #29482). Sono stati selezionati centocinquanta molari permanenti mandibolari di prima classe con 2 canali mesiali moderatamente curvi (25˚–35˚). I denti sono stati sottoposti a imaging con tomografia computerizzata a fascio conico (Kodak 9000; Care-stream Dental LLC, Atlanta, GA) impostata a 66 kV, 10 mA, esposizione di 10,8 secondi e uno spessore di slice di 76 mm per ottenere un contorno di trattamento preliminare dei canali radicolari. Ventiquattro denti con 2 canali mesiali indipendenti e pervi sono stati selezionati per ulteriori studi. Questi sono stati decoronati leggermente sopra la giunzione cemento-enamelare, disinfettati in una soluzione di cloramina T allo 0,5% e conservati in acqua distillata a 4◦C.
Prima della strumentazione, i denti sono stati montati su un attacco personalizzato e immaginiati utilizzando un sistema micro-CT (SkyScan 1174v2: Bruker-microCT, Kontich, Belgio) a 50 kV e 800 mA e con una risoluzione isotropica di 19,6 mm. La scansione è stata eseguita attraverso una rotazione di 180˚ attorno all'asse verticale con un passo di rotazione di 1◦ utilizzando un filtro in alluminio spesso 0,5 mm. Le immagini acquisite sono state ricostruite in sezioni trasversali con il software NRecon v.1.6.9 (Bruker-microCT) utilizzando parametri standardizzati per l'indurimento del fascio (15%), correzione degli artefatti ad anello (5%) e limiti di contrasto simili. Il volume di interesse è stato selezionato estendendosi dal livello della furcazione all'apice della radice, risultando nell'acquisizione di 700 a 900 sezioni trasversali per dente in formato bitmap (BMP). La lunghezza del canale radicolare, il volume, l'area superficiale e lo spessore della dentina dal livello della furcazione all'apice della radice sono stati registrati utilizzando il software CTAn v.1.14.4 (Bruker-microCT, Kontich, Belgio). Il calcolo della dimensione del campione ha indicato che erano necessari 16 canali radicolari per gruppo per supportare l'analisi con una potenza dell'80% e un livello di significatività del 5%.
Successivamente, 24 radici mesiali (48 canali radicolari) sono state abbinate per creare 8 gruppi di 3 radici basati sugli aspetti morfologici tridimensionali (3D) dei canali mesiali. Una radice di ciascun gruppo è stata assegnata casualmente a 1 dei 3 gruppi sperimentali (n = 16) in base ai sistemi di preparazione del canale (cioè, PTG, PTU o PTN). Dopo aver verificato l'assunzione di normalità (test di Shapiro-Wilk), il grado di omogeneità (baseline) dei 3 gruppi rispetto alla lunghezza del canale, al volume e all'area superficiale è stato confermato utilizzando il test di analisi della varianza unidirezionale con un livello di significatività del 5% (a = .05).
Preparazione del Canale Radicolare
Un singolo operatore esperto ha eseguito tutte le procedure. I canali sono stati accessibili e il terzo coronale è stato allargato con punte Gates-Glidden 2 e 3 (Dentsply Maillefer). La patenza apicale è stata confermata con un file K tipo #10 (Dentsply Maillefer) passato attraverso il forame apicale prima e dopo la preparazione del canale. La lunghezza di lavoro (WL) è stata determinata passando un file K tipo #10 attraverso il forame principale e ritirandolo di 0,5 mm. È stato creato un percorso di scorrimento utilizzando uno strumento ProGlider (16/02) (Dentsply Maillefer) portato alla WL. Tutti gli strumenti utilizzati sono stati portati alla WL in una rotazione continua in senso orario generata da un manipolo angolare 6:1 (Sirona, Bensheim, Germania) alimentato da un motore elettrico (VDW Silver Motor; VDW GmbH, Monaco, Germania) a 300 rpm e 2,5 Ncm. La sequenza degli strumenti nei gruppi PTU e PTG era S1 (17/02), S2 (20/04), F1 (20/07) e F2 (25/08). Nel gruppo PTN, la sequenza era X1 (17/04) e X2 (25/06). Dopo 3 delicati movimenti di avanti e indietro in direzione apicale, lo strumento è stato rimosso dal canale e pulito. Questo è stato ripetuto fino a raggiungere la WL, e poi lo strumento è stato scartato. Dopo ogni passaggio, il canale è stato irrigato con 20 mL di NaOCl al 2,5% utilizzando una siringa monouso dotata di un ago NaviTip da 30-G (Ultradent, South Jordan, UT) posizionato 1 mm prima della WL. Un risciacquo finale con 5 mL di EDTA al 17% è stato seguito da un risciacquo di 5 mL con acqua distillata. I canali sono stati asciugati con punti di carta (Dentsply Maillefer), immaginati con un sistema micro-CT e ricostruiti con gli stessi parametri utilizzati negli scansioni di pretreatment.
Misure di Risultato
I modelli 3D codificati a colori dei canali radicolari, prima e dopo la preparazione, sono stati coregistrati utilizzando la registrazione automatica delle immagini. Combinazioni personalizzate di moduli rigidi e affini sono state utilizzate in base alle somiglianze di intensità dell'immagine (software 3D Slicer 4.3.1, disponibile su http://www.slicer.org) con un'accuratezza superiore a 1 voxel. I canali non preparati (verdi) e preparati (rossi) sono stati confrontati qualitativamente utilizzando il software CTVol v.2.2.1 (Bruker-microCT). L'area della superficie del canale non toccata è stata determinata calcolando il numero di voxel statici (voxel presenti nella stessa posizione sulla superficie del canale prima e dopo l'istrumentazione). L'area non toccata è stata espressa come percentuale del numero totale di voxel presenti sulla superficie del canale.
Il software CTAn v.1.14.4 è stato utilizzato per misurare il volume (in mm3), l'area superficiale (in mm2), l'indice del modello strutturale (SMI), l'area (in mm2), il perimetro (in mm), il fattore di forma, la rotondità, il diametro maggiore (in mm), il diametro minore (in mm) e il rapporto di aspetto dei canali radicolari prima e dopo la preparazione. La valutazione 3D è stata eseguita per l'intera lunghezza del canale, e la valutazione bidimensionale (2D) è stata effettuata per i 5 mm apicali del canale in 250 immagini trasversali per canale. I parametri di confronto sono stati calcolati sottraendo i valori ottenuti per i canali trattati da quelli ottenuti dai corrispondenti non trattati. I criteri utilizzati per il calcolo dei parametri sono stati pubblicati in precedenza.
Il trasporto canalare è stato valutato a partire da un centro di gravità calcolato per ogni sezione e connesso lungo l'asse z con una linea adattata attraverso un totale di 8583 sezioni trasversali nel gruppo PTU, 8345 nel gruppo PTN e 8477 nel gruppo PTG utilizzando XLSTAT-3DPlot per Windows (Addinsoft, New York, NY). Il trasporto medio (mm) è stato calcolato confrontando i centri di gravità prima e dopo il trattamento per i terzi coronali, medi e apicali dei canali.
La percentuale media di riduzione dello spessore della parete dentinale è stata acquisita mediante la sovrapposizione dei set di dati prima e dopo la preparazione del canale dal punto medio tra l'orifizio del canale e il forame. Sono state registrate quindici misurazioni della larghezza della dentina verso l'aspetto distale della superficie radicolare esterna, perpendicolari a una linea che collega i centri di gravità, distanziate di 1◦ nei canali mesiobuccali o mesiolinguali. Modelli 3D codificati a colori dello spessore della dentina lungo tutta la radice sono stati creati utilizzando il software CTAn v.1.14.4.
Il test di Shapiro-Wilk è stato utilizzato per valutare la normalità dei dati. I risultati della superficie della parete del canale non toccata, volume, area superficiale, SMI, area, perimetro, rotondità, fattore di forma, diametri maggiore e minore, e rapporto di aspetto sono stati confrontati tra i gruppi utilizzando il test post hoc di Dunn di Kruskal-Wallis e presentati come valori mediani o un intervallo interquartile (IQR). I dati sul trasporto del canale e lo spessore della parete dentinale erano distribuiti normalmente e confrontati tra i gruppi con l'analisi della varianza unidirezionale post hoc del test di Tukey. È stato utilizzato un software commerciale disponibile (SPSS v17.0; SPSS Inc, Chicago, IL) per l'analisi a un livello di significatività del 5%.
Risultati
La mediana e l'IQR dei voxel statici che indicano una superficie del canale non toccata in ciascun gruppo sono mostrati nella Figura 1. È stata notata una vasta gamma di percentuali calcolate (0%–34%) tra i campioni all'interno dei gruppi; tuttavia, l'analisi dei valori registrati ha indicato che per la maggior parte dei campioni la varianza variava dal 6% al 13%. Complessivamente, il gruppo PTN ha mostrato valori percentuali mediani di voxel statici significativamente più elevati (P < .05) (11.66%, IQR = 11.94) rispetto ai gruppi PTG (3.57%, IQR = 9.92) e PTU (2.66%, IQR = 7.83). Non è stata notata alcuna differenza significativa tra PTG e PTU.
I risultati delle analisi 2D e 3D sono mostrati nelle Tabelle 1 e 2, rispettivamente. La preparazione ha aumentato significativamente tutti i parametri misurati in ciascun gruppo. In generale, l'aumento percentuale dell'area superficiale, del perimetro e del diametro minore dei canali è stato significativamente maggiore nei gruppi PTG e PTU rispetto al gruppo PTN (P < .05). Non è stata osservata alcuna differenza statistica nel fattore di forma, nella rotondità, nel diametro maggiore, nel rapporto d'aspetto o nell'SMI tra i gruppi (P > .05). Il gruppo PTU ha prodotto un aumento significativamente maggiore del volume e dell'area superficiale del canale rispetto ai gruppi PTG e PTN nei terzi coronali e medi dei canali (P < .05), ma non sono state osservate differenze significative nel terzo apicale. Non è stata osservata alcuna differenza significativa nell'SMI tra i gruppi (P > .05).
Preoperatoriamente, le sezioni trasversali del canale erano di forma ovale (rapporto medio di aspetto di 1.45), e la geometria del canale era irregolarmente conica (Fig. 2A). Dopo la preparazione, la geometria dei canali era più grande e mostrava un cono uniforme in tutti i gruppi (Fig. 2B). Le modifiche nella forma del canale, visualizzate come sovrapposizioni di aree non preparate (verde) e preparate (rosso), hanno mostrato che tutti i gruppi hanno mantenuto la forma generale del canale (Fig. 2C e D).
I risultati del trasporto canalare sono riassunti nella Tabella 3 e rappresentati graficamente nella Figura 2C e D. I valori di trasporto più elevati sono stati osservati nei terzi medio e apicale del gruppo PTU (~0,50 mm). Complessivamente, i gruppi PTN (0,09 0,05 mm) e PTG (0,11 0,05 mm) avevano significativamente meno (P < .05) trasporto rispetto al gruppo PTU (0,14 0,07 mm).
Nel terzo medio della radice, lo spessore medio della dentina prima della preparazione era di 1.15 0.18 mm, 1.06 0.20 mm e 1.10 0.32 mm nei gruppi PTU, PTN e PTG, rispettivamente. Dopo la preparazione, lo spessore della dentina variava da 0.62 a 1.75 mm, da 0.72 a 1.38 mm e da 0.72 a 1.83 mm nei gruppi PTU, PTN e PTG, rispettivamente. La percentuale di diminuzione dello spessore della dentina era significativamente maggiore (P < .05) nel gruppo PTU (29.93% ± 6.24%) rispetto ai gruppi PTN (17.71% ± 5.93%) e PTG (22.67% 2.96%). I valori per i gruppi PTN e PTG non differivano significativamente (P > .05). La Figura 3 mostra una rappresentazione a colori dello spessore della dentina lungo la radice di un campione rappresentativo di ciascun gruppo. Le strutture spesse sono indicate in blu e verde, mentre il rosso indica aree di dentina sottile.
Discussione
I denti multiradicolari hanno un'anatomia complessa e presentano una maggiore sfida per il successo della terapia endodontica rispetto ai denti monoradicolari. L'evoluzione continua degli strumenti è destinata a facilitare il compito. Questo studio ha valutato le caratteristiche di modellamento dei canali del nuovo sistema PTG in confronto a quelle dei sistemi PTN e PTU ampiamente utilizzati, utilizzando l'imaging micro-CT, un metodo non distruttivo, riproducibile e ben consolidato per la valutazione 3D della preparazione del canale radicolare. Sfortunatamente, i risultati con il sistema PTG non possono essere confrontati con altri perché attualmente studi simili non sono disponibili.
Tutti gli strumenti hanno mostrato aree non toccate della parete del canale radicolare, indicando che nessuno è stato in grado di pulire completamente le pareti dentinali, il che è in accordo con studi precedenti sui sistemi rotanti in NiTi; tuttavia, merita attenzione che l'intervallo medio delle aree non toccate della parete del canale radicolare (6%–13%) era inferiore rispetto ai rapporti precedenti che utilizzavano metodologie simili. È stato dimostrato che le variazioni nella geometria del canale prima dell'istrumentazione possono avere un effetto maggiore sui cambiamenti osservati rispetto alle tecniche di istrumentazione stesse. In questo modo, una configurazione preoperatoria meno complessa dei canali radicolari selezionati in questo studio può spiegare i risultati. Complessivamente, i sistemi PTU e PTG hanno portato a pareti del canale significativamente meno intatte e a un aumento maggiore dell'area superficiale, del perimetro e del diametro minore dei canali rispetto al sistema PTN. Questi risultati potrebbero essere spiegati da differenze nel design degli strumenti. Sebbene PTU e PTG condividano una geometria simile, le dimensioni più piccole, la massa decentrata e il conico regressivo degli strumenti PTN dovrebbero ridurre l'area di contatto con il canale e, quindi, la sua capacità di taglio.
Gli strumenti rotanti in NiTi hanno dimostrato di mantenere bene la curvatura originale del canale, anche in canali estremamente curvi. Nello studio attuale, i movimenti dei centri di gravità sono stati valutati metricamente in numeri assoluti (mm), fetta per fetta, come trasporto del canale. Complessivamente, PTG e PTN hanno prodotto significativamente meno trasporto del canale rispetto agli strumenti PTU. Nonostante PTU e PTG condividano design geometrici, sono realizzati con leghe diverse e la lega più flessibile del PTG, migliorata attraverso una tecnologia di trattamento termico proprietaria, conferisce una forza di ripristino ridotta e può spiegare perché questi strumenti siano rimasti più centrati nel canale rispetto a PTU durante l'uso. Questo risultato è supportato da studi precedenti che hanno confrontato il trasporto dei sistemi M-wire con quelli realizzati in NiTi convenzionale. È interessante notare che, sebbene PTG e PTN non condividano né il design geometrico né la metallurgia, le differenze non hanno influenzato significativamente la loro capacità di centratura. Una spiegazione potrebbe essere la maggiore flessibilità degli strumenti PTN come conseguenza delle sue caratteristiche di design (massa di rotazione decentrata e sezione trasversale rettangolare), lega (M-wire) e le dimensioni più piccole dello strumento (25/0.06). I risultati presenti sono comparabili con pubblicazioni recenti su PTN utilizzati per preparare canali curvi di molari mandibolari di primo estrazione.
La valutazione dello spessore della dentina è importante perché la rimozione eccessiva di dentina potrebbe predisporre i denti a fratture radicolari. Pertanto, quando uno strumento rimane centrato nel canale, ci si aspetta che venga mantenuta una maggiore quantità di dentina, il che potrebbe spiegare la maggiore percentuale di spessore di dentina rimanente osservata con gli strumenti PTG e PTN. I sistemi PTG e PTN hanno mostrato anche aumenti simili di volume e superficie nei terzi coronali e medi del canale radicolare nonostante le loro diverse dimensioni. Si potrebbe ipotizzare che il trattamento termico della lega negli strumenti PTG possa predisporre gli strumenti a deformazione plastica e interruzione dei bordi di taglio durante l'uso, riducendo la loro capacità di taglio. Questa scoperta conferma la letteratura precedente che ha mostrato la deformazione plastica degli strumenti dopo l'uso clinico a causa del trattamento termico della lega. Tuttavia, altri hanno dimostrato che il PTN ha rimosso quantità simili di dentina rispetto al PTU. È interessante notare che dati recenti sull'efficienza di taglio degli strumenti convenzionali e martensitici in NiTi hanno mostrato che la lega martensitica "più morbida" era lo strumento più efficiente in azione laterale. Gli autori hanno ipotizzato che l'aumentata efficienza di taglio di Hyflex CM1 (Coltene Whaledent, Cuyahoga Falls, OH) fosse correlata alla lavorazione termomeccanica della lega e alla configurazione delle flauti; tuttavia, in questo studio, sono stati utilizzati blocchi acrilici e dentina bovina come substrati, e i risultati non sono stati corroborati da altri studi. Vale la pena sottolineare che, oltre alle indicazioni prescritte dai produttori, è stata eseguita una flaring coronale con punte Gates-Glidden. Pertanto, le modifiche dei parametri analizzati a questo livello dovrebbero essere interpretate con cautela poiché potrebbero non rappresentare l'efficacia dei sistemi di preparazione stessi, ma anche l'azione aggiuntiva delle frese. Considerando che la capacità di taglio di uno strumento endodontico è il risultato della complessa interrelazione di parametri, questa assunzione richiede ulteriori indagini.
I denti utilizzati in questo studio sono stati abbinati anatomica mente in termini di parametri geometrici preoperatori determinati mediante imaging micro-CT. Questa procedura crea una base affidabile e garantisce la comparabilità dei gruppi attraverso la standardizzazione della morfologia del canale 3D in ciascun campione, migliorando la validità interna e potenzialmente eliminando significativi pregiudizi anatomici che potrebbero confondere i risultati. Sebbene siano state ottenute differenze significative riguardo al trasporto del canale e allo spessore residuo della dentina, la rilevanza clinica dei risultati ottenuti rimane discutibile e potrebbe non essere clinicamente significativa o influenzare i risultati del trattamento. Pertanto, è importante che i clinici abbiano informazioni imparziali riguardo alle varie caratteristiche che possono influenzare le caratteristiche di modellatura dei sistemi PTU, PTN e PTG per facilitare buone scelte per affrontare le sfide anatomiche.
Conclusioni
All'interno delle limitazioni di questo studio, PTG e PTN hanno mostrato meno trasporto e una maggiore capacità di mantenere lo spessore della dentina rispetto a PTU. Le differenze nei parametri misurati erano piccole e non sembravano influenzare la capacità del sistema di modellare canali radicolari moderatamente curvi. La ricerca futura dovrebbe concentrarsi sul confronto di questi sistemi in canali gravemente curvi e sull'esame di PTG con sistemi realizzati con metallurgia simile.
Autori: Jason Gagliardi, Marco Aurelio Versiani, Manoel Damiao de Sousa-Neto, Andres Plazas-Garzon e Bettina Basrani
Riferimenti:
- Kakehashi S, Stanley HR, Fizgerald RJ. Gli effetti delle esposizioni chirurgiche sui polpi dentali in ratti da laboratorio germ-free e convenzionali. J South Calif Dent Assoc 1966;34:449–51.
- Sjøgren U, Figdor D, Persson S, Sundqvist G. Influenza dell'infezione al momento della riempimento canalare sull'esito del trattamento endodontico di denti con parodontite apicale. Int Endod J 1997;30:297–306.
- Shuping GB, Ørstavik D, Sigurdsson A, Trope M. Riduzione dei batteri intracanalari utilizzando strumenti rotanti in nichel-titanio e vari farmaci. J Endod 2000;26:751–5.
- Glossen CR, Haller RH, Dove SB, del Rio CE. Un confronto delle preparazioni dei canali radicolari utilizzando strumenti endodontici manuali in Ni-Ti, strumenti endodontici motorizzati in Ni-Ti e K-Flex. J Endod 1995;21:146–51.
- Gao Y, Gutmann JL, Wilkinson K, et al. Valutazione dell'impatto delle materie prime sulle proprietà di fatica e meccaniche degli strumenti rotanti ProFile Vortex. J Endod 2012;38:398–401.
- Ye J, Gao Y. Caratterizzazione metallurgica della lega a memoria di forma M-Wire in nichel-titanio utilizzata per strumenti rotanti endodontici durante la fatica a basso ciclo. J Endod 2012;38:105–7.
- Arias A, Singh R, Peters OA. Coppia e forza indotte da ProTaper Universal e ProTaper Next durante la modellazione di canali radicolari grandi e piccoli in denti estratti. J Endod 2014;40:973–6.
- Gergi R, Osta N, Bourbouze G, et al. Effetti di tre sistemi di strumenti in nichel-titanio sulla geometria del canale radicolare valutati mediante micro-tomografia computerizzata. Int Endod J 2015;48:162–70.
- Marceliano-Alves MF, Sousa-Neto MD, Fidel SR, et al. Capacità di modellazione di sistemi rotanti a file singola reciprocanti e trattati termicamente: uno studio con micro-CT. Int Endod J 2014 Nov 14. http://dx.doi.org/10.1111/iej.12412. [Epub ahead of print].
- Peters OA, Laib A, Göhring TN, et al. Cambiamenti nella geometria del canale radicolare dopo la preparazione valutati mediante tomografia computerizzata ad alta risoluzione. J Endod 2001;27:1–6.
- Versiani MA, Pécora JD, Sousa-Neto MD. L'anatomia dei canini mandibolari a due radici determinata utilizzando la micro-tomografia computerizzata. Int Endod J 2011;44: 682–7.
- Bergmans L, Van Cleynenbreugel J, Wevers M, et al. Una metodologia per la valutazione quantitativa della strumentazione del canale radicolare utilizzando la microtomografia computerizzata. Int Endod J 2001;34:390–8.
- Versiani MA, Leoni GB, Steier L, et al. Studio di micro-tomografia computerizzata di canali a forma ovale preparati con il file auto-regolante, Reciproc, WaveOne e sistemi Pro-Taper universali. J Endod 2013;39:1060–6.
- Zhao D, Shen Y, Peng B, et al. Preparazione del canale radicolare dei molari mandibolari con 3 strumenti rotanti in nichel-titanio: uno studio con micro-tomografia computerizzata. J Endod 2014;40:1860–4.
- Çapar ID, Ertas H, Ok E, et al. Studio comparativo di diversi nuovi sistemi rotanti in nichel-titanio per la preparazione del canale radicolare in canali radicolari gravemente curvati. J Endod 2014;40:852–6.
- Peters OA, Schönenberger K, Laib A. Effetti di quattro tecniche di preparazione in Ni-Ti sulla geometria del canale radicolare valutati mediante microtomografia computerizzata. Int Endod J 2001;34: 221–30.
- Peters OA, Boessler C, Paqué F. Preparazione del canale radicolare con un nuovo strumento in nichel-titanio valutato con micro-tomografia computerizzata: preparazione della superficie del canale nel tempo. J Endod 2010;36:1068–72.
- Paqué F, Balmer M, Attin T, et al. Preparazione di canali a forma ovale nei molari mandibolari utilizzando strumenti rotanti in nichel-titanio: uno studio con micro-tomografia computerizzata. J Endod 2010;36:703–7.
- Bürklein S, Börjes L, Schäfer E. Confronto della preparazione di canali radicolari curvi con strumenti rotanti in nichel-titanio Hyflex CM e Revo-S. Int Endod J 2014; 47:470–6.
- Saber SE, Nagy MM, Schäfer E. Valutazione comparativa della capacità di modellazione di WaveOne, Reciproc e OneShape in sistemi a file singola in canali radicolari gravemente curvati di denti estratti. Int Endod J 2015;48:109–14.
- Bürklein S, Mathey D, Schäfer E. Capacità di modellazione di strumenti in nichel-titanio ProTaper Next e BT-RaCe in canali radicolari gravemente curvati. Int Endod J 2015;48:774–81.
- Wu H, Peng C, Bai Y, et al. Capacità di modellazione di ProTaper Universal, WaveOne e Pro-Taper Next in canali radicolari simulati a forma di L e S. BMC Oral Health 2015; 15:27.
- Pérez-Higueras JJ, Arias A, de la Macorra JC, et al. Differenze nella resistenza alla fatica ciclica tra strumenti ProTaper Next e ProTaper Universal a diversi livelli. J Endod 2014;40:1477–81.
- Hieawy A, Haapasalo M, Zhou H, et al. Comportamento della trasformazione di fase e resistenza alla flessione e alla fatica ciclica degli strumenti ProTaper gold e ProTaper universal. J Endod 2015;41:1134–8.
- Pongione G, Pompa G, Milana V, et al. Flessibilità e resistenza alla fatica ciclica di strumenti endodontici realizzati con diverse leghe di nichel-titanio: un test comparativo. Ann Stomatol (Roma) 2012;3:119–22.
- Elnaghy AM, Elsaka SE. Valutazione del trasporto del canale radicolare, del rapporto di centratura e dello spessore dentinale rimanente associato agli strumenti ProTaper Next con e senza percorso di scorrimento. J Endod 2014;40:2053–6.
- Saber SE, Nagy MM, Schäfer E. Valutazione comparativa della capacità di modellazione di Pro-Taper Next, iRaCe e Hyflex CM in file rotanti NiTi in canali radicolari gravemente curvati. IntEndod J 2015;48:131–6.
- Kishen A. Meccanismi e fattori di rischio per la predilezione alla frattura nei denti trattati endodonticamente. Endod Topics 2006;13:57–83.
- Tang W, Wu Y, Smales RJ. Identificazione e riduzione dei rischi di potenziali fratture nei denti trattati endodonticamente. J Endod 2010;36:609–17.
- Hülsmann M, Peters OA, Dummer P. Preparazione meccanica dei canali radicolari: obiettivi di modellazione, tecniche e mezzi. Endod Topics 2005;10:30–76.
- Shen Y, Coil JM, Zhou H, et al. Strumenti rotanti in nichel-titanio HyFlex dopo uso clinico: proprietà metallurgiche. Int Endod J 2013;46:720–9.
- Morgental RD, Vier-Pelisser FV, Kopper PM, et al. Efficienza di taglio di strumenti in nichel-titanio convenzionali e martensitici per l'allargamento coronale. J Endod 2013;39: 1634–8.
- Versiani MA, P´ecora JD, Sousa-Neto MD. Analisi di microtomografia computerizzata della morfologia del canale radicolare dei canini mandibolari a radice singola. Int Endod J 2013;46: 800–7.