Implantologia Guidata Protesica: Approcci Tradizionali e Digitali
Prezzo al dettaglio
35 $ per la lezione
Rate da NaN undefined al mese
Cosa è incluso in
13 lezioni premium di quel corso

Rate da 51 $ al mese
Dettagli
Descrizione
Implantologia Guidata dalla Protesi con il Dr. Marco Redemagni e Giuliano Garlini, leader della scuola italiana di protesi e implantologia.
Questo corso avanzato è progettato per i professionisti del settore odontoiatrico che desiderano approfondire le loro competenze nella protesica su impianti, trattando sia le tecniche tradizionali che quelle digitali nell’implantologia guidata dalla protesi.
Durante il corso, approfondirai:
– Tecniche di fresaggio osseo e preparazione del sito mediante inserti piezoelettrici
– Tecniche di riapertura degli impianti: protocolli differenziati in funzione della presenza o meno di mucosa cheratinizzata
– Tecniche chirurgiche implantari: protocolli per il disegno dei lembi nei casi singoli, multipli o "full arch", differenziati tra mascellare superiore e inferiore
– Impianti post-estrattivi con carico immediato
– Complicanze chirurgiche intra e post-operatorie: come gestirle e risolverle
– Occlusione nella protesi su impianti: protocolli per i denti singoli, le riabilitazioni parziali e quelle ad arcata completa.
Lezione 1.Principi di Osteointegrazione e Approccio al Caso Clinico in Odontoiatria
– Principi di osteointegrazione e fisiopatologia ossea
– Studio del caso clinico con approccio analogico e digitale.
Lezione 2.Protocolli Chirurgici per il Disegno dei Lembi in Implantologia
– Tecniche chirurgiche implantari:
- Protocolli di disegno dei lembi per casi singoli
- Multipli o "full arch", con differenziazione tra mascellare superiore e inferiore.
Lezione 3.Tecniche Avanzate di Fresaggio Osseo in Base alla Qualità del Sito
– Tecniche di fresaggio osseo:
- Preparazione del sito con inserti piezoelettrici
- Magnetic Mallet e frese per osteodensificazione, in base alla qualità ossea del sito da trattare.
Lezione 4.Gestione delle Complicanze e Protocolli Post-Operatori in Chirurgia Implantare
– Tecniche e materiali di sutura utilizzati in chirurgia implantare
– Complicanze chirurgiche intraoperatorie e postoperatorie: come gestirle e risolverle
– Protocolli di trattamento nella fase post-operatoria.
Lezione 5.Protocolli per la Riapertura degli Impianti in Funzione della Mucosa Cheratinizzata
– Tecniche di riapertura degli impianti:
- protocolli differenziati in base alla presenza o assenza di mucosa cheratinizzata.
Lezione 6.Gestione del Paziente Sistemicamente Complesso e Tecniche Mini-Invasive in Chirurgia
– Approccio al paziente “complesso” da un punto di vista sistemico (scoagulato, iperteso, in terapia con bifosfonati)
– Cenni sulle tecniche chirurgiche mini-invasive.
Lezione 7.Protocolli per Impianti Post-Estrattivi e Carico Immediato
– Impianti post-estrattivi: protocolli per il corretto inserimento e la gestione dei tessuti molli e duri
– Impianti post-estrattivi con carico immediato: protocolli per la gestione del dente singolo e del “full arch".
Lezione 8.Tecniche Mini-Invasive e Protocolli per Impianti Post-Estrattivi con Carico Immediato
– Cenni sulle tecniche chirurgiche mini-invasive
– Impianti post-estrattivi: protocolli per il corretto inserimento e la gestione dei tessuti molli e duri
– Impianti post-estrattivi con carico immediato: protocolli per la gestione del dente singolo e del “full arch".
Lezione 9.Protocolli Chirurgici Avanzati per Impianti Post-Estrattivi e Gestione del Paziente Complesso
– Tecniche di riapertura degli impianti: protocolli differenziati in base alla presenza o assenza di mucosa cheratinizzata
– Approccio al paziente “complesso” da un punto di vista sistemico (scoagulato, iperteso, in terapia con bifosfonati)
– Cenni sulle tecniche chirurgiche mini-invasive
– Impianti post-estrattivi: protocolli per il corretto inserimento e la gestione dei tessuti molli e duri
– Impianti post-estrattivi con carico immediato: protocolli per la gestione del dente singolo e del “full arch”.
Lezione 10.Biomeccanica Implantare e Protocolli per la Riabilitazione Protesica
– Biomeccanica implantare
– Definizione della riabilitazione protesica: ceratura diagnostica e provvisori
– Impronte in implantologia: protocolli analogici e digitali.
Lezione 11.Innovazioni nella Protesi Implantare: CAD-CAM, Materiali e Tecnologie
– L’utilizzo del CAD-CAM in protesi implantare
– Nuovi materiali e nuove tecnologie (quando sono utili e quando no)
– Protesi avvitata vs cementata.
Lezione 12.Occlusione e Protesi su Impianti: Protocolli e Casi Clinici
– Occlusione nella protesi su impianti:
- Protocolli per i denti singoli
- Per le riabilitazioni parziali e per quelle ad arcata completa.
– Casi clinici: elemento singolo, protesi intercalata, sella distale, edentulia totale.
Lezione 13.Protesi Implantare: Biomeccanica, Materiali, Tecnologie e Protocolli Clinici
– Biomeccanica implantare
– Definizione della riabilitazione protesica: ceratura diagnostica e provvisori
– Impronte in implantologia: protocolli analogici e digitali
– L’utilizzo del CAD-CAM in protesi implantare
– Nuovi materiali e nuove tecnologie (quando sono utili e quando no)
– Protesi avvitata vs cementata
– Occlusione nella protesi su impianti: protocolli per i denti singoli, per le riabilitazioni parziali e per quelle ad arcata completa
– Casi clinici: elemento singolo, protesi intercalata, sella distale, edentulia totale.
Il corso include le seguenti lezioni:
Hai bisogno di consultare un esperto di formazione?
Invia una richiesta: il nostro manager risponderà a tutte le tue domande e troverà il corso adatto a te
Hai scelto un formato di apprendimento?
Acquisto una tantum | |||
---|---|---|---|
Lezioni incluse | – | 13 lezioni di quel corso | |
Periodo di accesso | senza limiti | 180 giorni | |
Prezzo per lezione | ... | 35 $ | |
Prezzo totale | ... per anno | 609$ 457 $ per corso | |

Studia ora — paga dopo
Lettori 2
Organizzatore

OHI-S
OHI-S is the world's leading educational platform for dentists worldwide!
Our core product is training led by the top global speakers in all branches of dentistry. On our platform, you will find courses covering every dental specialty. We offer a comprehensive range of educational formats: congresses, seminars, hands-on workshops, and online courses.
We provide education in 7 languages: English, Spanish, Portuguese, German, French, Ukrainian, Russian.
Our offline projects take place in the most picturesque locations around the world: Kyoto, Florence, Rome, Bologna, Vienna, Berlin, and Prague. Our clients always have a unique opportunity to combine acquiring valuable knowledge with experiencing rich cultural environments.
OHI-S is not just a platform, it’s an entire ecosystem for professionals. Our mobile application, marketplace, and specialized social network connect dentists from all corners of the globe, creating a powerful community for knowledge exchange and collective growth.
Ci sono domande rimaste?
Invia una richiesta: il nostro manager risponderà a tutte le tue domande e troverà il corso adatto a te