/education-service/media/default/46855/50f7e3e6.jpg)
Ottieni accesso a questo e a oltre 1200 corsi con Premium.
Approccio Osteopatico e Fisioterapico ai Disturbi temporomandibolari e cranio-cervicali
/education-service/media/default/46734/114f9c61.jpg)
Ottieni accesso a questo e a oltre 1200 corsi con Premium.
Rate da NaN undefined al mese
Cosa è incluso in
Questo corso online
Dettagli
3 lezioni + 1 gratis (6o 7m)
Italiano
Accesso al record per 180 giorni
Descrizione
Acquisisci i protocolli più attuali e aggiornati per un approccio terapeutico orientato alla pratica dei disturbi temporomandibolari (TMD) e dei disturbi craniocervico-mandibolari (CCMD)!
La Dott.ssa Irma Bencivenga, fisioterapista e posturologa osteopata, è leader nella gestione della TMD in Italia.
All'interno del corso imparerai in dettaglio su:
– Protocolli diagnostici dei disturbi temporomandibolari (TMD) e dei disturbi craniocervico-mandibolari (CCMD)
– Occlusione e postura in relazione a TMD
– Strategie di trattamento osteopatico e fisioterapico per TMD e CCMD
– Approccio terapeutico osteopatico al bruxismo e ai movimenti parafunzionali della mandibola.
Lezione 1.Esempio gratuito. Introduzione all'approccio al trattamento osteopatico-fisioterapico per TMD e disordini craniocervico-mandibolari (CCMD)
– Il Modello Osteopatico Del Cranio: Relazione Tra Forma Cranica E Forma D’arcata
– Relazione Tra Forma Cranica, Forma Di Arcata E Postura
– Osteopatia Pediatrica
– Il Cranio Del Neonato E La Plagiocefalia
– Valutazioni Delle Plagiocefalie
– Analisi Morfostrutturale Del Viso
– Concetto Di Relazione Centrica
– Concetto Di Lordosi Cervicale Fisiologica
– Approfondimenti Sulla Biomeccanica Cranio-Cervicale.
Lezione 2.Occlusione e postura e loro ruolo nei disturbi mandibolari craniocervicali (CCMD)
– Concetto Di Unità Funzionale Cranio - Cervico - Mandibola
– Patologie Temporo Mandibolari Nelle Plagiocefalie
– Test Osteopatici Test Posturali
– Dispositivi Funzionali Nel Contesto Posturale
– Valutazione Posturale Globale: Disfunzione In Catena Ascendente, Discendente, Mista
– Classi Occlusali E Relativi Adattamenti Strutturali Posturali
– Esiste la connessione tra atm e postura
– EBM e relazioni tra i sistemi
– Come l’osteopata entra in gioco nel lavoro ortodontico
– Il fisioterapista e il suo ruolo.
Lezione 3.Approccio al lavoro interdisciplinare per il trattamento di TMD e disordini mandibolari craniocervicali (CCMD)
– Odontoiatria Ed Osteopatia: La Necessità Di Un Linguaggio Comune Dalla Parte Dell’ OSTEOPATA
– Le Malocclosioni E Le (Dis) Funzioni Correlate
– La Malocclusione Dentale: Un Sintomo Non Una Patologia
– Le Parafunzioni Diurne E Notturne (Digrignamento E Serramento)
– Concetto Di Parafunzione
– Evoluzione Della Parafunzione Nel Sistema Cranio-Cervico-Mandibolare
– Significato delle limitazioni dei movimenti limite
– Priorità Nel Trattamento Osteopatico-Fisioterapico Nel Paziente In Terapia Ortodontica
– Auscultazione del rumore articolare: Clicking Crepitìo
– La compressione articolare: come si rileva e che cosa comporta.
Lezione 4.Protocolli riabilitativi neuroocclusali. Gestione dei disturbi TMD e craniocervicali (CCMD)
– Riabilitazione Neuro-Occlusale (Rno) E Leggi Di Planas
– Rapporto Funzionale Tra Occlusione E Articolazione Temporo-Mandibolare
– Muscoli E Legamenti Atm
– Innervazione Orofacciale
– Tecniche Di Indagine Diagnostica
– Correlazioni extrastomatognatiche effetto discendente la valutazione stabilometrica. Interferenza ascendente: elettromiografia di superficie
– La collaborazione multidisciplinare: con l’ osteopata, priorità occlusale o extrastomatognatica?
– Classificazione Delle Disfunzioni Cranio Mandibolari
– Restrizioni Biomeccaniche: L’incoordinazione Condilodiscale
– Patologie Discali: Lussazione, Sub-Lussazione Del Disco (Sessione Teorica).
Il corso include le seguenti lezioni:
/education-service/media/default/46857/4ca20328.jpg)
Occlusione e postura e loro ruolo nei disturbi mandibolari craniocervicali (CCMD)
Irma Bencivenga0:01
Valutazione ATM: ispezione, ascoltazione, palpazione
3:23
Palpazione del massetere e rumori articolari
7:09
Palpazione pterigoidei: capo esterno e interno
13:56
Temporale, ispezione intraorale e classificazione occlusale
27:31
Funzionalità mandibolare, deglutizione e parafunzioni
/education-service/media/default/46858/96e931f4.jpg)
Approccio al lavoro interdisciplinare per il trattamento di TMD e disordini mandibolari craniocervicali (CCMD)
Irma Bencivenga0:01
Introduzione e rassegna bibliografica
4:50
Occlusione e attività sportiva
8:28
Interdipendenza sistemica e sincondrosi sfenobasilare
16:49
Principi osteopatici: Still e Sutherland
21:05
Sistema duramerico e meccanica craniosacrale
/education-service/media/default/46859/09512ad8.jpg)
Protocolli riabilitativi neuroocclusali. Gestione dei disturbi TMD e craniocervicali (CCMD)
Irma Bencivenga0:01
Insorgenza della malocclusione e plagiocefalia
4:00
Zone di crescita cranica e influenze funzionali
7:11
Compromessi posturali, torsioni e sincondrosi sfenobasilare
16:27
Introduzione all'osteopatia craniale
21:34
Membrane di tensione reciproca e Movimento Respiratorio Primario (MRP)
Hai bisogno di consultare un esperto di formazione?
Invia una richiesta: il nostro manager risponderà a tutte le tue domande e troverà il corso adatto a te

Studia ora — paga dopo
Lettori 1
Organizzatore

OHI-S
OHI-S is the world's leading educational platform for dentists worldwide!
Our core product is training led by the top global speakers in all branches of dentistry. On our platform, you will find courses covering every dental specialty. We offer a comprehensive range of educational formats: congresses, seminars, hands-on workshops, and online courses.
We provide education in 7 languages: English, Spanish, Portuguese, German, French, Ukrainian, Russian.
Our offline projects take place in the most picturesque locations around the world: Kyoto, Florence, Rome, Bologna, Vienna, Berlin, and Prague. Our clients always have a unique opportunity to combine acquiring valuable knowledge with experiencing rich cultural environments.
OHI-S is not just a platform, it’s an entire ecosystem for professionals. Our mobile application, marketplace, and specialized social network connect dentists from all corners of the globe, creating a powerful community for knowledge exchange and collective growth.
Ci sono domande rimaste?
Invia una richiesta: il nostro manager risponderà a tutte le tue domande e troverà il corso adatto a te

/education-service/media/default/46856/22d6b733.jpg)
/education-service/media/default/46734/114f9c61.jpg)