Membrana interprossimale rinforzata in titanio PTFE Cytoplast - PTC (150 µm) 38 x 38 mm
Non disponibile
Al momento il prodotto che ti interessa non è disponibile. Vai al catalogo per trovare una vasta gamma di prodotti simili
Caratteristiche
Non disponibile
Al momento il prodotto che ti interessa non è disponibile. Vai al catalogo per trovare una vasta gamma di prodotti simili
Descrizione
Caratteristiche comuni
La Membrana interprossimale rinforzata in titanio PTFE Cytoplast - PTC (150 µm) 38 x 38 mm è un prodotto innovativo nel campo della chirurgia dentale, progettato per ottimizzare i risultati delle procedure di rigenerazione ossea e tissutale. Di seguito sono elencate le caratteristiche comuni che rendono questa membrana un'opzione preferita per i professionisti del settore.
Materiale di alta qualità
La membrana è realizzata in PTFE (politetrafluoroetilene) rinforzato con titanio, un materiale noto per la sua biocompatibilità e resistenza. Questa combinazione offre una protezione efficace contro le infezioni e favorisce la guarigione dei tessuti.
Dimensioni e spessore
- Dimensioni: 38 x 38 mm, ideale per coprire aree interprossimali e garantire una copertura adeguata durante le procedure chirurgiche.
- Spessore: 150 µm, che fornisce una robustezza sufficiente per resistere alle forze meccaniche durante il processo di guarigione.
Proprietà fisiche
La membrana presenta una struttura microporosa che consente il passaggio dei fluidi biologici, favorendo così la rigenerazione dei tessuti. Inoltre, la sua resistenza alla trazione e alla lacerazione la rende particolarmente adatta per l'uso in ambienti orali, dove le sollecitazioni meccaniche possono essere elevate.
Facilità di utilizzo
La Membrana interprossimale rinforzata in titanio PTFE Cytoplast - PTC è progettata per essere facilmente maneggiabile durante le procedure chirurgiche. La sua flessibilità consente un adattamento ottimale alle diverse anatomie dentali, riducendo il rischio di complicazioni durante l'intervento.
Compatibilità con altre tecniche
Questa membrana è compatibile con diverse tecniche chirurgiche, inclusa la rigenerazione ossea guidata (GBR) e la rigenerazione tissutale guidata (GTR). La sua versatilità la rende un'opzione ideale per i chirurghi dentali che desiderano integrare diverse metodologie nei loro trattamenti.
Risultati clinici
Studi clinici hanno dimostrato che l'uso della Membrana interprossimale rinforzata in titanio PTFE Cytoplast - PTC porta a risultati positivi nella rigenerazione ossea e nella guarigione dei tessuti. La sua capacità di mantenere uno spazio biologico e di proteggere i tessuti sottostanti è fondamentale per il successo a lungo termine delle procedure chirurgiche.
Conclusione
In sintesi, la Membrana interprossimale rinforzata in titanio PTFE Cytoplast - PTC (150 µm) 38 x 38 mm rappresenta una scelta eccellente per i professionisti del settore dentale, grazie alle sue caratteristiche uniche e alla sua comprovata efficacia nelle procedure di rigenerazione. Investire in prodotti di alta qualità come questo è fondamentale per garantire risultati ottimali e soddisfazione del paziente.
Indicazioni per l'uso in odontoiatria
La Membrana interprossimale rinforzata in titanio PTFE Cytoplast - PTC (150 µm) 38 x 38 mm è un dispositivo innovativo utilizzato in odontoiatria per diverse applicazioni cliniche. Questa membrana è progettata per favorire la rigenerazione dei tessuti e per garantire una protezione efficace durante le procedure chirurgiche. Di seguito sono riportate le indicazioni per il suo utilizzo.
Indicazioni Cliniche
- Rigenerazione Ossea Guidata (GBR): La membrana è ideale per la GBR, poiché crea una barriera che impedisce la migrazione delle cellule epiteliali e favorisce l'infiltrazione delle cellule ossee.
- Trattamento delle Lesioni Parodontali: Utilizzata per trattare difetti ossei parodontali, la membrana aiuta a stabilizzare il coagulo di sangue e a promuovere la guarigione.
- Implantologia: In caso di impianti dentali, la membrana può essere utilizzata per proteggere il sito implantare e favorire la formazione di osso intorno all'impianto.
- Chirurgia Orale: Utilizzata in procedure di estrazione dentale per prevenire la formazione di difetti ossei e facilitare la guarigione dei tessuti molli.
Caratteristiche Tecniche
- Materiale: Realizzata in titanio PTFE, la membrana offre un'ottima biocompatibilità e resistenza.
- Spessore: Con uno spessore di 150 µm, garantisce una protezione adeguata senza compromettere la rigenerazione dei tessuti.
- Dimensioni: Le dimensioni di 38 x 38 mm la rendono versatile per diverse applicazioni cliniche.
Modalità di Applicazione
Per un utilizzo efficace della membrana interprossimale rinforzata, seguire le seguenti fasi:
- Preparazione del Sito: Assicurarsi che il sito chirurgico sia pulito e privo di contaminazioni.
- Posizionamento della Membrana: Posizionare la membrana sopra il difetto osseo o il sito implantare, assicurandosi che copra completamente l'area interessata.
- Stabilizzazione: Utilizzare punti di sutura o altri mezzi per stabilizzare la membrana in posizione.
- Monitoraggio: Effettuare controlli regolari per valutare la guarigione e l'integrità della membrana.
Vantaggi dell'Uso della Membrana Cytoplast - PTC
- Barriera Efficace: Previene la migrazione delle cellule non desiderate, favorendo la rigenerazione ossea.
- Facilità di Manipolazione: La membrana è facile da maneggiare e posizionare, rendendo il processo chirurgico più fluido.
- Biocompatibilità: Il materiale in titanio PTFE è altamente biocompatibile, riducendo il rischio di reazioni avverse.
In conclusione, la Membrana interprossimale rinforzata in titanio PTFE Cytoplast - PTC (150 µm) 38 x 38 mm rappresenta una risorsa preziosa per i professionisti del settore odontoiatrico, contribuendo a risultati clinici ottimali e a una migliore esperienza per i pazienti.
Vantaggi dell'uso nella pratica odontoiatrica
La membrana interprossimale rinforzata in titanio PTFE Cytoplast - PTC (150 µm) 38 x 38 mm rappresenta un'innovazione significativa nella pratica odontoiatrica, offrendo numerosi vantaggi per i professionisti del settore e per i pazienti. Di seguito, esploreremo i principali benefici di questo materiale avanzato.
1. Biocompatibilità
La membrana in titanio PTFE è altamente biocompatibile, riducendo il rischio di reazioni avverse nei pazienti. Questo è fondamentale per garantire un processo di guarigione ottimale dopo interventi chirurgici odontoiatrici.
2. Resistenza e Durabilità
Grazie alla sua struttura rinforzata, la membrana offre una resistenza superiore rispetto ad altre opzioni disponibili sul mercato. Questa durabilità consente di mantenere la forma e la funzionalità durante il processo di guarigione, riducendo la necessità di interventi correttivi.
3. Facilità di Manipolazione
La membrana Cytoplast - PTC è progettata per essere facilmente maneggiabile, permettendo ai dentisti di adattarla con precisione alle esigenze specifiche del paziente. La sua flessibilità facilita l'applicazione in diverse aree della bocca.
4. Proprietà di Barriera Efficaci
Questa membrana offre eccellenti proprietà di barriera, impedendo la migrazione di cellule epiteliali e favorendo la rigenerazione del tessuto osseo. Ciò è particolarmente utile in procedure come l'innesto osseo e la rigenerazione tissutale guidata.
5. Riduzione del Tempo di Guarigione
Utilizzando la membrana interprossimale rinforzata, i pazienti possono sperimentare un tempo di guarigione ridotto. La sua capacità di supportare la rigenerazione tissutale accelera il processo di recupero, consentendo ai pazienti di tornare rapidamente alle loro attività quotidiane.
6. Versatilità di Applicazione
La membrana Cytoplast - PTC è versatile e può essere utilizzata in una varietà di procedure odontoiatriche, inclusi impianti dentali, rigenerazione ossea e trattamenti parodontali. Questa versatilità la rende un'opzione preziosa per i professionisti del settore.
7. Risultati Estetici Migliorati
Grazie alla sua capacità di promuovere una guarigione efficace e una rigenerazione tissutale ottimale, l'uso di questa membrana può portare a risultati estetici migliori. I pazienti possono beneficiare di un aspetto più naturale e armonioso dopo i trattamenti.
8. Supporto alla Pratica Clinica
Infine, l'uso della membrana interprossimale rinforzata in titanio PTFE Cytoplast - PTC supporta i professionisti nella loro pratica clinica, offrendo un prodotto di alta qualità che migliora l'efficacia dei trattamenti e la soddisfazione del paziente.
In sintesi, l'adozione della membrana interprossimale rinforzata in titanio PTFE Cytoplast - PTC (150 µm) 38 x 38 mm nella pratica odontoiatrica offre vantaggi significativi che possono migliorare sia l'esperienza del paziente che i risultati clinici. La sua biocompatibilità, resistenza, facilità di manipolazione e proprietà di barriera la rendono un'opzione ideale per i professionisti del settore.
Non disponibile
Al momento il prodotto che ti interessa non è disponibile. Vai al catalogo per trovare una vasta gamma di prodotti simili