Lesioni dentali nei bambini. Suggerimenti per il restauro
Traduzione automatica
L'articolo originale è scritto in lingua RU (link per leggerlo).
Le lesioni dentali nei bambini sono una patologia comune che i dentisti incontrano regolarmente nella loro pratica. Uno degli aspetti più importanti per il mantenimento della vitalità della polpa è il tempo trascorso dopo la lesione. Un altro punto importante è il tentativo di riparare il frammento rotto, se presente.
Maggiori informazioni sui traumi infantili nel webinar Fratture di denti e mascelle nei bambini e negli adulti .
Ma nei casi in cui è impossibile evitare il trattamento endodontico e si perde un frammento di dente, è necessario utilizzare i compositi per ripristinare la funzionalità e l'estetica del dente. Per ottenere buoni risultati è importante seguire un protocollo semplice utilizzando più strati di composito. L'articolo presenta un caso clinico descrivendo la modalità di trattamento.
Foto 1
Il bambino è stato indirizzato dopo un trattamento endodontico per risolvere problemi funzionali ed estetici.
Foto 2
Radiografia iniziale.
Foto 3
La foto in primo piano mostra i dettagli anatomici che devono essere imitati nella zona incisale affinché il restauro assomigli al dente adiacente.
Foto 4
La fotografia a polarizzazione incrociata mostra i dettagli strutturali senza riflettere la luce.
Foto 5
Viene effettuata una ceratura per riprodurre la forma del dente e ottenere una matrice siliconica, che sarà utile nelle fasi di realizzazione strato per strato del restauro.
Foto 6
Con la modellazione in cera (wax-up) acquisiamo ulteriore esperienza nella costruzione dell'anatomia necessaria.
Foto 7
L'anatomia palatale è molto importante durante la modellazione.
Foto 8
Una combinazione di colori per guidare il processo di restauro.
Foto 9
L'uso della diga di gomma è un prerequisito per isolare il campo chirurgico, risparmiare tempo di lavoro ed eliminare i disagi durante il lavoro. È importante ricordare che è necessario lavorare rapidamente con i bambini per ottenere una buona cooperazione.
Foto 10
È importante verificare lo stato della massa siliconica dopo l'applicazione della diga di gomma, poiché a volte i ganci possono impedire il corretto adattamento.
Foto 11
Per questo motivo la chiave viene tagliata nelle zone cervicali.
Foto 12
La mordenzatura dello smalto è il gold standard per l'adesione, anche quando si utilizzano sistemi adesivi automordenzanti.
Foto 13
È molto importante assicurarsi che dopo il risciacquo non vi siano residui di acido fosforico sul dente.
Foto 14
Il sistema adesivo self-etch viene applicato in tre strati fino ad ottenere uno strato uniforme.
Foto 15
Dopo la polimerizzazione, alla mascherina in silicone viene aggiunta una massa di smalto ad elevata trasparenza.
Foto 16
Ora che la parete palatale è stata costruita, si può continuare ad applicare gli strati restanti.
Foto 17
Durante la preparazione è stato effettuato un leggero bisello ed è importante selezionare la corretta opacità della massa dentinale per garantire un buon mimetismo della linea di frattura.
Foto 18
Successivamente imitiamo la forma dei mammelloni visibili nelle fotografie diagnostiche.
Foto 19
Lo strumento Fissura aiuta a modellare i mammelloni.
Foto 20
Lo strumento Misura permette di mantenere con precisione uno spessore di 0,5 mm per lo strato di smalto.
Foto 21
La colorazione bianca e la tonalità traslucida nella zona incisale creano l'aspetto di un dente giovane.
Foto 22
Successivamente viene applicato lo strato di smalto vestibolare.
Foto 23
Levigatura dello strato vestibolare.
Foto 24
Il risultato immediato dopo che il restauro è stato completato e lucidato. È necessario attendere che i denti siano reidratati.
Foto 25
Radiografia finale.
Foto 26
Risultato immediato in una fotografia polarizzata.
Foto 27
Una settimana dopo il trattamento si nota una buona integrazione del restauro nella cavità orale.
Foto 28
Il restauro ha una forma molto simile al dente adiacente.
Foto 29
Di lato si possono vedere i dettagli del restauro...
Foto 30
... macchie bianche nella zona del tagliente.
Conclusione
Un semplice protocollo di restauro sarà efficace anche nei casi complessi. Se conosci ogni fase del lavoro e segui rigorosamente le istruzioni, un risultato semplice e veloce è garantito. La cosa più importante quando si trattano pazienti giovani è aderire ad un approccio conservativo. Il trattamento deve essere rapido e mirato a massimizzare la conservazione del tessuto dentale. I sorrisi dei nostri pazienti sono il regalo più bello!
Scopri di più sulla tecnica del Wax-up al webinar Protocolli classici di Wax-up e Mock-up per denti con abrasione patologica .
http://www.styleitaliano.org/
Per continuare a imparare e avere accesso a tutti gli altri articoli, accedi o registrati