Traduzione automatica

L'articolo originale è scritto in lingua RU (link per leggerlo).

Nella pratica quotidiana, il dentista che tratta i denti masticatori si trova prevalentemente a dover restaurare cavità di II classe. Il problema più complesso in queste cavità è la modellazione del punto di contatto.

Sul restauro delle cavità di II classe nel corso online Punto di contatto: tecniche efficaci per la restaurazione del gruppo di denti masticatori.

Nel restauro delle superfici di contatto è importante eseguire i seguenti passaggi:

  • modellare la discesa del contatto del margine crestale;
  • ripristinare direttamente il punto di contatto stesso;
  • ricreare l'apertura triangolare nell'area subgengivale, che permette l'uso di cunei (plastici o di legno).

Per creare un punto di contatto si utilizzano matrici e sistemi matriciali. Qui è importante ricordare lo spessore degli strumenti utilizzati. La larghezza di un punto di contatto intatto è di circa 10 micron, mentre una matrice metallica ha uno spessore fino a 40 micron, quella in plastica 50 micron. In ogni situazione specifica è necessario scegliere correttamente la matrice, eseguire la separazione dei denti. Nel restauro delle cavità mesio-occluso-distali questo è particolarmente importante, qui è necessario installare matrici su entrambi i lati del dente.

Durante il restauro delle superfici di contatto dei denti masticatori, è impossibile fare a meno dei sistemi di matrici. Le matrici sezionabili e circolari sono ottimali per l'uso nelle sezioni laterali. Le matrici possono essere contornate o piatte, ed è proprio questo fattore a determinare la localizzazione del punto di contatto.

Matrici circolari

Esempi di sistemi di matrici con matrici circolari:

  • Automatrix della società produttrice Dentsply;
  • Supermat, prodotto da Hawe Neos.

Figura 1. Sistema matriciale Automatrix.

Queste varietà di matrici presuppongono l'installazione immediata su due punti di contatto, il che richiede un significativo divaricamento dei denti, altrimenti non si otterranno punti di contatto densi. Le matrici circolari sono indispensabili quando è necessaria la restaurazione delle cavità distali nei terzi molari, o nei denti adiacenti al difetto terminale, dove non è possibile inserire un cuneo interdentale.

Uno dei rappresentanti dei sistemi di matrici circolari è il sistema OptraLine, prodotto da Vivadent. Questo è piuttosto un'eccezione tra i rappresentanti delle matrici circolari, poiché OptraLine è una matrice combinata. La sua caratteristica distintiva è la presenza di perforazioni sulla superficie di contatto del dente sul lato opposto rispetto alla cavità restaurata.

Figura 2. La matrice è fissata con una cuneo.

Altre caratteristiche di OptraLine:

  • configurazione unica, che ricorda la forma di un boomerang;
  • assottigliamento selettivo, fino a 10 µm, nell'area delle superfici di contatto;
  • possibilità che la matrice si apra in cavità bicomponenti con superficie di contatto intatta;
  • universali, possono essere utilizzati con i normali portamatrici.

I vantaggi dei sistemi di matrici circolari OptraLine includono:

  • forniscono un contatto più ampio e compatto;
  • localizzazione precisa del punto di contatto;
  • il materiale della matrice è assente tra i denti, quindi non è necessaria una significativa separazione dei denti con grandi cunei;
  • forniscono un'isolamento affidabile e un'adattamento cervicale;
  • non richiedono l'acquisto di strumenti aggiuntivi o l'apprendimento di tecniche particolari.

Matrici sezionabili

Nonostante i numerosi vantaggi dei sistemi di matrici circolari, negli ultimi anni il restauro delle superfici di contatto utilizzando matrici sezionabili è diventato sempre più popolare.

Figura 3. Sistema matriciale Palodent Plus.

Rappresentanti dei sistemi matriciali con matrici sezionabili:

  • Composi-Tight della ditta produttrice 3M;
  • Palodent e Palodent Plus, prodotti da Dentsply.

Questi sono i sistemi matriciali sezionabili più diffusi. La versatilità e la comodità del loro utilizzo risiedono nella possibilità di installare questi sistemi sia dal lato di un punto di contatto sia da entrambi.

Quando si utilizzano le matrici Composi-Tight, i denti vengono separati con un cuneo interdentale, dopodiché viene installato un anello di serraggio che preme saldamente la matrice contro le superfici vestibolare e orale della corona. Il materiale di fabbricazione delle matrici di questo sistema è acciaio inossidabile.

Nell'utilizzo del sistema Palodent, l'anello di serraggio ha la funzione di divaricare i denti, oltre a premere la matrice contro le superfici vestibolari e orali della corona. Il materiale utilizzato per le matrici di questo sistema è l'alluminio.

Tenendo conto delle caratteristiche anatomiche della corona del dente, il fatto che le superfici distali sono più convesse, mentre quelle mesiali sono più dritte, nessun sistema di matrici aveva considerato questo assioma anatomico. Solo l'azienda Hawe Neos ha proposto matrici con diverse convessità.

Tuttavia, alcuni autori hanno suggerito di modificare personalmente le matrici per ottenere una migliore adattabilità alla corona del dente. Così, S. Radlinsky suggeriva, utilizzando il sistema di matrici Palodent, di ridurre la convessità delle matrici facendole passare attraverso un bordo stretto e uniforme dell'apparato per il contorno delle matrici in lavsan. Una matrice sezionata dopo tale modifica corrisponderà al contorno della superficie mediale.

Radlinsky ha anche proposto di utilizzare anelli con diversi gradi di attivazione nella modellazione dei difetti dei molari e dei premolari. Questo perché un singolo anello provocherebbe una eccessiva divaricazione dei molari quando utilizzato, ma insufficiente per i premolari.

Figura 4. Matrice installata e adattata.

Esiste un altro miglioramento utile riguardante la forma della matrice. Utilizzando piccole pinze agli angoli della matrice sezionale installata, si formano due pieghe, che garantiscono l'inclinazione del bordo della matrice verso la superficie masticatoria. In questo modo si forma una transizione graduale verso il margine marginale dal punto di contatto. Successivamente, utilizzando un tampone, si modella la superficie di contatto, che assume una disposizione asimmetrica del punto di contatto (che si sposta verso la superficie vestibolare).

Palodent Plus è un sistema matriciale più avanzato, che include i seguenti componenti:

  • anelli,
  • cunei,
  • scudi, o piastre protettive per i cunei,
  • direttamente le matrici,
  • pinzette,
  • tenaglie.

Il sistema include anelli di due forme: rotondi e ovali, necessari per la separazione dei denti, il materiale di cui sono fatti è una lega di nichel-titanio. L'installazione degli anelli avviene tramite le tenaglie incluse nel kit del sistema, i cui denti si applicano alternativamente prima nell'embrasure esterna, poi in quella interna del contatto interdentale.

Grazie al fatto che i dentini a V in plastica dell'anello non entrano negli spazi interdentali, ciò consente di utilizzare l'anello con la presenza di una clamp del cofano sul dente. Il materiale dell'anello può sopportare oltre mille cicli di sterilizzazione.

La forma particolare dei cunei, costituiti da diverse piastre che sono disposte ad angolo l'una rispetto all'altra, permette a tale cuneo di passare sopra la papilla gengivale nello spazio interdentale durante l'inserimento, senza causare danni a quest'ultima. Mentre i cunei tradizionali, durante l'inserimento, spingono la papilla gengivale, spesso causandone il danneggiamento.

I cunei con scudi protettivi sono indispensabili nella fase di preparazione della cavità, servono a proteggere il dente adiacente da danni. La placca protettiva viene rimossa al termine della preparazione, mentre il cuneo rimane nello spazio interdentale. I cunei sono disponibili in piccole, medie e grandi dimensioni e lo stesso assortimento di dimensioni è disponibile per i cunei con scudi protettivi.

A differenza di altri rappresentanti delle matrici contornate, le matrici Palodent Plus si distinguono per la presenza di una curvatura speciale nella zona del margine crestale. Un particolare gancio, dotato al centro del bordo, che è responsabile della formazione del margine crestale, con un foro di perforazione, facilita l'applicazione della matrice. È importante che il foro di perforazione sia posizionato al centro della superficie approssimale, è ammesso un leggero spostamento verso il vestibolare.

Figura 5. Pinze per l'applicazione dell'anello.

Quando l'installazione della matrice è completata, è necessario utilizzare una spatola per marcare la localizzazione del punto di contatto sulla matrice. Le matrici di questo sistema sono disponibili in quattro dimensioni (da 3,5 a 6,5 mm). La pinza inclusa nel sistema matriciale funziona come una serratura di una porta, fissando facilmente attraverso le finestre di perforazione della matrice, mentre i cunei mantengono le matrici grazie agli incavi e alle sporgenze corrispondenti.

Il punto di contatto nei denti della mandibola è situato lungo la linea mediana, mentre nei denti della mascella superiore è spostato verso il lato vestibolare. Per questa ragione, alcuni specialisti raccomandano di posizionare i cunei sul lato palatale quando si modellano le cavità prossimali sulla mascella superiore, e su qualsiasi superficie quando si ripristinano i denti inferiori. Tuttavia, molti autori sostengono che è meglio inserire il cuneo dal lato dove la parete del dente è più danneggiata.

Per saperne di più sulla restaurazione dei denti masticatori, partecipa al webinar Restaurazione diretta dei denti masticatori con l'uso della tecnica di restauro composito diretto ridotto dello stress.