SinossGraft idrossiapatite e beta-tricalcio fosfato, confezione da 0,5 g - 0,5 g
Non disponibile
Al momento il prodotto che ti interessa non è disponibile. Vai al catalogo per trovare una vasta gamma di prodotti simili
Caratteristiche
Non disponibile
Al momento il prodotto che ti interessa non è disponibile. Vai al catalogo per trovare una vasta gamma di prodotti simili
Descrizione
Caratteristiche comuni
Nel campo dell'odontoiatria rigenerativa, il SinossGraft rappresenta una soluzione innovativa per la rigenerazione ossea. Questo materiale è composto da idrossiapatite e beta-tricalcio fosfato, due componenti che offrono numerosi vantaggi per i professionisti del settore. Di seguito, esploreremo le caratteristiche comuni di SinossGraft in confezione da 0,5 g - 0,5 g.
Composizione e Proprietà
SinossGraft è un biomateriale biocompatibile, progettato per favorire la rigenerazione ossea. Le sue principali caratteristiche includono:
- Idrossiapatite: Un minerale naturale che costituisce la matrice ossea, favorendo l'osteointegrazione.
- Beta-tricalcio fosfato: Un materiale bioattivo che stimola la formazione di nuovo tessuto osseo.
Biocompatibilità
La biocompatibilità di SinossGraft è fondamentale per garantire la sicurezza del paziente. Questo materiale non provoca reazioni avverse e si integra perfettamente con il tessuto osseo circostante.
Osteoconduzione e Osteoinduzione
SinossGraft offre proprietà osteoconducenti, permettendo alle cellule ossee di migrare e proliferare. Inoltre, il beta-tricalcio fosfato stimola l'osteogenesi, favorendo la formazione di nuovo osso.
Facilità di Utilizzo
La confezione da 0,5 g - 0,5 g è progettata per facilitare l'applicazione clinica. La dimensione ridotta consente un dosaggio preciso e una gestione semplice durante le procedure chirurgiche.
Stabilità e Durabilità
SinossGraft presenta una stabilità chimica e meccanica che ne garantisce l'efficacia nel tempo. La sua struttura porosa favorisce l'invasione cellulare e la vascularizzazione, elementi essenziali per una rigenerazione ossea ottimale.
Applicazioni Cliniche
Questo biomateriale è indicato per diverse applicazioni, tra cui:
- Rigenerazione ossea in implantologia dentale.
- Trattamento di difetti ossei e fratture.
- Interventi di sinus lift e aumento del volume osseo.
In sintesi, SinossGraft idrossiapatite e beta-tricalcio fosfato in confezione da 0,5 g - 0,5 g rappresenta una scelta eccellente per i professionisti dell'odontoiatria che cercano un materiale efficace e sicuro per la rigenerazione ossea. Le sue caratteristiche uniche lo rendono un alleato prezioso nella pratica clinica quotidiana.
Indicazioni per l'uso in odontoiatria
SinossGraft è un biomateriale innovativo composto da idrossiapatite e beta-tricalcio fosfato, utilizzato in odontoiatria per favorire la rigenerazione ossea. La sua formulazione in confezione da 0,5 g è particolarmente indicata per diverse applicazioni cliniche. Di seguito, vengono illustrate le principali indicazioni per l'uso di SinossGraft.
Indicazioni Cliniche
- Rigenerazione Ossea Guidata (GBR): SinossGraft è ideale per procedure di rigenerazione ossea guidata, dove è necessario creare un ambiente favorevole alla crescita ossea.
- Innesti Ossei: Può essere utilizzato come materiale di innesto in caso di perdita ossea, per ripristinare il volume osseo necessario per l'inserimento di impianti dentali.
- Trattamento di Difetti Ossei: È efficace nel trattamento di difetti ossei localizzati, come quelli causati da infezioni o traumi.
- Chirurgia Parodontale: SinossGraft può essere impiegato in interventi di chirurgia parodontale per migliorare la stabilità dei tessuti molli e duri.
- Rigenerazione Ossea Post-Estrazione: Utilizzato dopo l'estrazione dentale, aiuta a mantenere il volume osseo e a prevenire l'atrofia ossea.
Caratteristiche del Prodotto
SinossGraft presenta diverse caratteristiche che ne favoriscono l'uso in odontoiatria:
- Biocompatibilità: È altamente biocompatibile, riducendo il rischio di reazioni avverse.
- Osteoconduzione: Favorisce l'osteoconduzione, permettendo alle cellule ossee di migrare e proliferare.
- Assorbimento Graduale: Si degrada in modo controllato, consentendo una sostituzione progressiva con tessuto osseo naturale.
Modalità di Applicazione
Per un utilizzo efficace di SinossGraft, è fondamentale seguire alcune linee guida:
- Preparare il sito chirurgico in modo adeguato, rimuovendo i tessuti non vitali.
- Applicare il biomateriale in modo uniforme nel difetto osseo, assicurandosi che sia ben compattato.
- Considerare l'uso di membrane di barriera per ottimizzare i risultati della rigenerazione ossea.
In sintesi, SinossGraft rappresenta una soluzione efficace e versatile per la rigenerazione ossea in odontoiatria, con indicazioni specifiche che ne evidenziano l'importanza nelle pratiche cliniche quotidiane.
Vantaggi dell'uso nella pratica odontoiatrica
Nel campo dell'odontoiatria, l'uso di materiali biocompatibili per la rigenerazione ossea è fondamentale per il successo delle procedure implantologiche e per il trattamento delle lesioni ossee. Tra i materiali più innovativi e apprezzati, troviamo il SinossGraft, una combinazione di idrossiapatite e beta-tricalcio fosfato, disponibile in confezioni da 0,5 g - 0,5 g. Questo articolo esplorerà i principali vantaggi dell'uso di SinossGraft nella pratica odontoiatrica.
1. Biocompatibilità e Bioattività
SinossGraft è altamente biocompatibile, il che significa che è ben tollerato dai tessuti circostanti. La sua composizione in idrossiapatite e beta-tricalcio fosfato favorisce una risposta biologica positiva, stimolando la formazione di nuovo tessuto osseo. Questo è particolarmente importante in procedure come gli innesti ossei e la rigenerazione ossea guidata.
2. Struttura Porosa
La struttura porosa di SinossGraft facilita l'infiltrazione cellulare e la vascularizzazione, elementi cruciali per la rigenerazione ossea. Le porosità permettono anche una migliore integrazione con il tessuto osseo esistente, promuovendo una guarigione più rapida e efficace.
3. Stabilità Dimensionale
Un altro vantaggio significativo di SinossGraft è la sua stabilità dimensionale. Durante il processo di guarigione, il materiale mantiene la sua forma e volume, riducendo il rischio di riassorbimento e garantendo un supporto duraturo per l'osso rigenerato.
4. Facile Manipolazione
La confezione da 0,5 g - 0,5 g di SinossGraft offre una dose ideale per diverse applicazioni cliniche. La sua consistenza permette una facile manipolazione, rendendo il materiale semplice da applicare durante le procedure chirurgiche. Questo facilita il lavoro del dentista e migliora l'esperienza del paziente.
5. Versatilità Clinica
SinossGraft può essere utilizzato in una varietà di situazioni cliniche, tra cui:
- Innesti ossei per impianti dentali
- Rigenerazione ossea guidata
- Trattamento di difetti ossei post-chirurgici
- Riparazione di fratture ossee
6. Risultati Clinici Positivi
Studi clinici hanno dimostrato che l'uso di SinossGraft porta a risultati positivi in termini di rigenerazione ossea e integrazione implantare. I pazienti trattati con questo materiale mostrano una maggiore percentuale di successo degli impianti e una riduzione delle complicanze post-operatorie.
7. Sicurezza e Affidabilità
SinossGraft è un prodotto approvato e testato, garantendo la sicurezza e l'affidabilità necessarie per le pratiche odontoiatriche. La sua formulazione è stata sviluppata per minimizzare il rischio di reazioni avverse, rendendolo una scelta sicura per i professionisti del settore.
In sintesi, l'uso di SinossGraft idrossiapatite e beta-tricalcio fosfato nella pratica odontoiatrica offre numerosi vantaggi, dalla biocompatibilità alla facilità di manipolazione, rendendolo un materiale prezioso per i dentisti e un'opzione efficace per i pazienti.
Non disponibile
Al momento il prodotto che ti interessa non è disponibile. Vai al catalogo per trovare una vasta gamma di prodotti simili